Tempio Pausania, Porto Cervo Racing Team ha presentato a Tempio la sesta edizione del Rally Terra Sarda 2017. Interesse e crescita del settore per un ritorno economico in bassa stagione.

Tempio Pausania, 18 nov. 2017-

 

Anche a Tempio si è svolta una conferenza stampa per illustrare la sesta edizione del Rally Terra Sarda, una due giorni di prove speciali su asfalto che prenderà via sabato 25 novembre e si concluderà domenica 26. La conferenza era già stata organizzata in altri centri, perché mai come in questa edizione dell’evento automobilistico, è esistita una vera sinergia tra tutti i comuni della Gallura per promuovere anche il  territorio. Stamani, allo spazio Faber, anche la presentazione ufficiale per gli appassionati e addetti ai lavori della nostra città.

Una gara gallurese, tutta imperniata su tracciati noti e meno noti di asfalto con piloti sardi e la partecipazione di un numero alto anche di driver della penisola.

La conferenza stampa allo Spazio Faber ha visto il Presidente del Porto Cervo Racing Team, Mauro Atzei, affiancato dal vice Dino Caragliu, dare notizia delle gare e divulgare al pubblico il grosso contributo di tutti i 26 comuni galluresi che hanno fatto si che questo evento, già dalla prossima edizione,sia annoverato come gara della Coppa Italia di Rally.

Impegno, passione e determinazione, ingredienti indispensabili per far decollare una stagione autunnale e provare a creare un indotto turistico che contribuisca ad alleggerire il peso della bassa stagione. Lo hanno detto tutti, dal sindaco di Tempio Biancareddu, padrone di casa, al vice sindaco di Olbia Angelo Cocciu ( il sindaco Nizzi era impegnato a Olbia), che hanno sottolineato l’importanza dei due grossi centri galluresi di continuare con questa collaborazione fattiva che sta producendo risultati ottimali, grazie anche a tutti gli altri paesi della Gallura.

Una rete di paesi e di forze per provare a contrastare la crisi feroce in atto.Tra i saluti alla manifestazione anche quelli dei sindaci di Aglientu, Tirotto, appassionato di rally, a quello di Trinità, Giampiero Carta, di Santa Maria Coghinas, Pietro Carbini, al delegato allo sport di Arzachena, sede storica del Rally, alla testimonianza di Vittorio Musselli driver di Tempio già vincitore di due delle sei edizioni del Rally.

il pubblico alla conferenza stampa

Ecco il video esaustivo della conferenza odierna allo Spazio Faber.

Appuntamento per gli appassionati di rally a sabato 25 novembre e domenica 26 per le  gare che sono tutte comprese nel territorio gallurese.

Antonio Masoni

Related Articles