La Sardegna riapre, le categorie che ripartono dal 4 maggio.

La Sardegna riparte, da lunedì 4 maggio riprendono le attività di varie categorie di lavoratori. Lo ha precisato il governatore Solinas durante la video conferenza delle 18.30 di quest’oggi. 

L’ordinanza, che avrà valore sino al 17 maggio, sarà in relazione alla curva dei contagi nell’isola. Come dire, qualora dovesse rialzarsi andrà rivista questa misura che entra in vigore dal prossimo lunedì.

  • Si riaprono parchi e giardini e ville sempre mantenendo le condizioni di distanziamento sociale e di protezioni individuali. Spetterà ai sindaci, localmente, definire orari e la perimetrazione eventuale delle zone.
  • Via alle passeggiate a piedi, alla bicicletta, alle attività motorie all’aria aperta, sempre tenendo conto delle condizioni di sicurezza.
  • Tutti gli sport individuali sono consentiti nell’intera isola.
  • Per quel che riguarda gli sport collettivi, dovranno essere modulate le turnazioni nei campi e nelle strutture.
  • Consentiti addestramento di cavalli e dei cani nelle aree attrezzate.
  • I sardi potranno spostarsi per le attività sui natanti e le imbarcazioni sia dei diportisti che degli armatori.
  • I nuclei familiari potranno spostarsi nelle seconde case per manutenzioni o ristrutturazioni. La disposizione vale per i singoli e per i nuclei familiari conviventi

La Sardegna che riapre dal 4 maggio…

  • Si riaprono le attività di giardinaggio e sono consentite le attività di anti incendio, sfalci e linee parafuoco.
  • I cibi di asporto possono essere venduti ma non consumati in loco.
  • Ai sindaci spettano le ordinanze per i mercatini rionali a chilometro zero.
  • Le attività commerciali al dettaglio possono riaprire, sempre dal prossimo lunedì, a condizione che anche il cliente, oltre al proprietario, indossi mascherine filtranti e i locali dispongano di igienizzanti per le mani.
  • Riaprono le agenzie immobiliari, le attività per pratiche automobilistiche e le attività per la toeletta degli animali su appuntamento.
  • Possono essere tosati gli ovini.
  • Consentita la raccolta del foraggio, l’estrazione del sughero pervia autorizzazione allo spostamento.
  • Riapre anche la pesca sportiva e subacquea e quella da terra. I negozi di giocattoli e di scarpe per bambini possono anch’essi riaprire le saracinesche.

Dall’11 maggio si riapre a…

La Sardegna che riapre dall’11 maggio prevede queste categorie:

  • Parrucchieri, estetisti, tatuatori, sempre per appuntamento riapriranno dall’11 maggio. La disposizione per queste categorie è disciplinata da ordinanze comunali.
  • Dall’11 maggio riaprono gioiellieri, abbigliamento e calzature. Vige per tutte le attività la sanificazione e il mantenimento dei parametri di sicurezza.
  • Dal 4 maggio ripartono anche i cantieri edili per gli stabilimenti balneari e le concessioni con accessi limitati solo al personale della manutenzione e pulizie.
  • Sospese per ora le cerimonie nuziali e religiose ad esclusione dei funerali che prevedono la partecipazione dei soli congiunti entro un numero da fissare.
  • Le messe possono ripartire rispettando le condizioni di sicurezza e la distanza tra persone. mascherine e divieto di contatti personali.

Notizia in aggiornamento:

Related Articles