Gallura News

Bortigiadas, Onde Sonore 2017, dal 11 al 23 luglio il Festival Internazionale di Chitarra.

Bortigiadas, 10 lug. 2017-

Si apre domani martedì 11 lugli0, col concerto dei Paris Guitar Quartet, la 15^ edizione di Onde Sonore, il Festival Internazionale di Chitarra col patrocinio del Comune di Bortigiadas e l’organizzazione dell’associazione culturale musicale Ellipsis. Il Direttore artistiico sarà, come sempre Alessandro Deiana, orgoglio della Gallura e eccelso maestro di chitarra. Oltre al comune di Bortigiadas, tra le voci organizzative importanti di questo appuntamento culturale, anche la Fondazione di Sardegna, la Regione Autonoma della Sardegna e del Ministero dei Beni e delle  attività culturali.

PARIS GUITARE QUARTET
Thomas Baron, Sébastien Lechanoine, Quitó De Sousa Antunes, Marc Salvatore

Fondato nel 2014 a immagine della grande metropoli francese, cosmopolita e multiculturale, e arricchito dalla cultura classica, contemporanea e jazz dei suoi menmbri francesi, italiani e portoghesi.
Formatisi con i più grandi maestri (Betho Davezac, Alberto Ponce, Tania Chagnot e altri), Quitó de Sousa Antunes, Thomas Baron, Sébastien Lechanoine et Marc Salvatore si sono riuniti per interpretare sia la musica del passato come quella del presente: sono a loro agio nell’eseguire Bach e Brahams come Piazzolla e Pat Metheny.
Affermando il loro legame con la musica erudita portoghese in Francia, nel 2016 hanno commissionato ed eseguito in prima mondiale dieci composizioni per quartetto vocale e quartetto di chitarre scritte dai compositori portoghesi António Pinho-Vargas, Fernando C. Lapa, Carlos Marecos, Nuno Côrte-Real, José Carlos Sousa, Anne Victorino d’Almeida, Edward Luys Aires d’Abreu, Tiago Derriça et Daniel Davis.
Il Paris Guitar Quartet è stato invitato a esibirsi nei festivals di Lisbona, Lagoa, Viseu et Abrantes (Portugal) e Hondarribia (Espagne). In Francia hanno tenuto concerti, fra gli altri, a Royaumont, Parigi, Cieux, Athis-Mons, Bois-le-Roi, Morangis, Villemoisson, Juvisy, Igny, Fresnes, Gentilly, Villecresnes, Saint-Mandé.
Nei loro concerti trasmettono al pubblico la loro passione per la chitarra classica e i molteplici repertori che essi esplorano attraverso questo ensemble originale e affascinante di quattro chitarre.

Programma

Georg Philip TELEMANN (1681-1767) / arr. H. Teuchert

Concerto in Re
Allegro
Grave
Allegro

Alberto BOCCHINO (1957) / arr. Q. De Sousa

For Three

António PINHO VARGAS (1951) / arr. R. Mourinho

Vilas Morenas

Pat METHENY (1954) / arr. M. Salvatore

Letter from home

Jo PORTALIER

Swinging in Hawaï

Igor STRAVINSKY (1882 – 1971) / arr. O. Fraga

8 Pieces Breves

Máximo DIEGO PUJOL (1957)

3 Piezas Artesanales
Mediodía en Belgrano
Alguna Calle Gris
Un domingo en La Boca

Silvestre FONSECA (1959)

Fado (dedicato al PGQ)

Fernando C. LAPA (1950)

4 Mélodies Traditionnelles Portugaises
Linda morena
Está a chover
Eu venho dali, dali
Vimos dar as Boas Festas