Gallura News

Calangianus, “Viaggio nel territorio: i comuni e i loro problemi”. Calangianus “Speranze concrete di rinascere”.

La piazza prinicipale del paese.

Calangianus, 11 set. 2015-

Il Municipio di Calangianus

Inizia con Calangianus un viaggio all’interno dei comuni della Gallura e dei loro problemi. Ieri la prima tappa del percorso che ci farà conoscere meglio le difficoltà che si vivono così come i risultati dell’azione amministrativa locale che spesso può incidere positivamente su quella che ci si augura tutti possa essere una nuova stagione. Calangianus ha una ricca storia artigianale e industriale che sta conoscendo, in questi ultimi vent’anni, il momento peggiore con una fortissima disoccupazione, a causa soprattutto  della crisi del settore trainante dell’economia locale, il sughero. Tuttavia, pur in questo stagnante clima di attesa per qualcosa che si chiama “ripresa” e che molto difficilmente potrà accadere senza un’adeguata politica economica nazionale ( lo sosteniamo a gran voce da sempre nel blog, senza il ritorno alla nostra sovranità nazionale nulla potrà cambiare), ci si sforza di  di amminstrare facendo gli equilibristi tra risorse erogate ridotte a zero e l’essere sempre dalla parte dei cittadini in questa fase storica di assoluta emergenza sociale.

Gian Martino Loddo, medico, guida da 2 anni e mezzo il paese con una amministrazione che sta facendo tanto per migliorare lo stato di quella che era una volta una delle 100 realtà produttive d’Italia.

Insieme a lui Pier Mario Inzaina che ricopre l’incarico di assessore ai Lavori Pubblici e alle Attività Produttive e che, più di tutti gli altri, conosce i passi intrapresi con successo e le soluzioni che l’attuale amministrazione ha portato a termine.

Ecco la video intervista, una prima parte in auto per farci vedere le recenti bitumature di strade interne e di quelle di competenza Anas (la strada 127 d’ingresso al paese) e per l’illumimnazione pubblica a Led, fiore all’occhiello di questa azione amministrativa, e una seconda parte davanti al municipio, dove si sono affrontate le altre criticità che riguardano Calangianus.

Un primo viaggio molto interessante e che da respiri di speranza per una ripresa vera e propria di quello che era il paese di riferimento quando in Gallura si parlava di “lavoro”.