Gallura News

Energico intervento di pulitura su alcune strade.

Un energico intervento di pulitura delle erbacce e di altri beni della città, quello  ha interessato nelle due ultime settimane il comune di Tempio. Una squadra di diversi  operai ha effettuato il taglio dell’erba sulla strada panoramica e in alcune altre strade, qualcuna oggetto di segnalazioni al blog.

La strada panoramica è stata ripulita con qualche tempo di anticipo per via delle piogge del periodo scorsi. Normalmente, il taglio avveniva a metà del mese in corso ma l’opportunità di rendere accettabile una via frequentata ogni giorno da decine di persone intente a camminare o correre, ha reso questo lavoro estremamente utile.

Non per dovere ma perché bisognerebbe sempre riconoscerlo, meritano una citazione meritoria anche gli operai che hanno eseguito l’intervento.

Si tende spesso a dimenticare che si tratta sovente di persone precarie, senza un lavoro ufficiale. Tanti tra loro sono le silenziose ed incolpevoli vittime di una drammatica situazione economica e sociale che l’emergenza sanitaria ha aggravato pure di questi lavori essenziali per una minima dignità di vita. Ne scrivo con assoluta convinzione che oggi avere un lavoro stabile sia la sola cosa che ridarebbe a tanti una speranza di una continuità lavorativa purtroppo frammentaria. A loro va un immenso grazie perché sono umili e cercano di dare alla loro famiglia qualcosa che non deve essere per forza carità.

Si attende un intervento anche nelle periferie, da sempre trascurate

Le operazioni sono proseguite anche su via Demartis e via Deledda, strade che conducono all’ospedale Paolo Dettori. Da tempo, le erbacce avevano invaso i marciapiedi rendendo difficile il passaggio, ad esempio, di un passeggino o di una carrozzina senza dover scendere dal marciapiedi stesso.

L’assessore Quargnenti, a cui va il merito di leggere e valutare le segnalazioni del blog, ci rende anche informati di un accurato intervento di ripulitura delle cascatelle della Fonte Nuova che oggi sono tornate a raccogliere acque finalmente limpide.

La città, soprattutto quella che vive nelle periferie, vorrebbe che ci fosse la stessa cura anche altrove. Capiamo che esistono ben altre priorità ma continuiamo a ricevere segnalazioni di marciapiedi invasi da erbacce. Queste  sembrano diventate un connotato che non contribuisce al decoro dell’intera città.