Gallura News

Santa Teresa Gallura, Notizie dal paese.

Municipio di Santa Teresa Gallura - foto galluranews

Santa Teresa Gallura, 6 giu. 2017-

Bando contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2017

Si informa la cittadinanza che fino alla data del 12 Luglio 2017 è possibile presentare istanza per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2017L’Ufficio comunale competente è l’Ufficio Servizi Sociali – c/o il Centro Sociale in Viale La
Funtana n. 4, Santa Teresa Gallura – Tel. 0789/740912 – 740928 – 740956.
E. mail : serviziosociale@comunesantateresagallura.it
Giorni di apertura al pubblico: Martedì dalle 10:00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.00 – Venerdì
dalle 10.00 alle 12.00.
Responsabile del Procedimento è l’Istruttore Amministrativo Servizi Sociali Tatti Sonia
0789/740912

##############

Attività estive in favore degli adolescenti per l’estate 2017

Le attività sportive, ricreative e di socializzazione rivolte ai ragazzi e alle ragazze (11-16 anni) sono le seguenti: corso di vela, campo estivo, attività sportive.

Adesioni presso l’ufficio dei servizi sociali entro il 12 Luglio 2017

##############

18 app-bonus cultura

La data per la registrazione al bonus cultura è stata posticipata al 30 giugno 2017, il bonus potrà essere speso fino al 31.12.2017

Settore Socio-Assistenziale e Sanitario – Ufficio InformaGiovani
Settore Cultura, P.I. Sport, Turismo e spettacolo

Ai residenti 18enni

Oggetto: 18 APP – Bonus cultura.
Il Comune di Santa Teresa Gallura informa tutti i diciottenni residenti dell’iniziativa del Governo denominata “Bonus Cultura”, dedicata esclusivamente ai nati nel 1998.

Cos’è:
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha previsto l’erogazione di un Bonus Cultura della somma complessiva di € 500,00, riservato a tutti i diciottenni italiani o stranieri residenti in Italia, con regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Come funziona:
Per ottenere il bonus è sufficiente collegarsi sul sito internet www.18app.it e registrarsi. La webapp sarà collegata a un plafond virtuale e si attiverà a partire dal compimento della maggiore età. I 500,00 euro potranno essere utilizzati per acquistare le seguenti categorie di prodotti:

  • Cinema (abbonamento card/biglietto d’ingresso)
  • Concerti (abbonamento card/biglietto d’ingresso)
  • Eventi culturali (biglietto d’ingresso a festival, fiere culturali, circhi)
  • Libri (audiolibro, ebook, libri anche scolastici)
  • Musei, monumenti e parchi (abbonamento card/biglietto d’ingresso )
  • Teatro e danza (abbonamento card/biglietto d’ingresso)

Come puoi utilizzarlo:
Sulla piattaforma digitale “18app” è presente l’elenco aggiornato di tutti gli esercizi commerciali, negozi, musei, cinema, aree archeologiche e naturalistiche, teatri, ecc. che si potranno consultare per decidere cosa acquistare. L’acquisto potrà essere effettuato in forma digitale (tramite smartphone o tablet) o tradizionale. Per ogni operazione di acquisto verrà creato un voucher e l’importo verrà scalato dai 500,00 euro iniziali solo al momento della effettiva spesa. Hai tempo fino al 30 Giugno 2017 per registrarti al Bonus Cultura e fino al 31 Dicembre 2017 per spendere il bonus.

Se desideri un aiuto nella registrazione, o se non hai un computer, puoi rivolgerti all’Ufficio InformaGiovani del Comune, sito in Viale La Funtana n. 4 – operatore referente Dr.ssa Roberta Madonna – tel.: 0789/740956. L’Ufficio è aperto nelle seguenti giornate:
– il martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
– il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

L’Assessore ai Servizi Sociali
F.to Tiziana Cirotto

L’Assessore alla Cultura
F.to Stefania Taras