Tempio Pausania, 20 mar. 2015-
Il percorso toccherà infatti i Comuni che hanno dato i natali ai decorati con le massime onorificenze e i Comuni nei quali si sono costituiti i Reggimenti della Sassari, in ciascuno dei quali il Sindaco apporrà la sua firma su una pergamena che sarà portata da Maddalena al Sacrario di Redipuglia L’iniziativa è dell’Istituto Nastro Azzurro fra decorati al Valore militare di cui Maddalena fa parte, unitamente con l’Associazione Nazionale Brigata Sassari e i Lions Club d’Italia e della Sardegna.
La marcia terminerà a Cagliari con la visita del marciatore al presidente della Regione Autonoma Sardegna. Maddalena, che nel 2011 ha effettuato la “Marcia dell’Unità d’Italia” e nel 2014 la “Marcia della Benemerita” per onorare i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri, è già arrivato alla sua terza tappa (già toccati i comuni di Alghero, Ossi e Sassari, Sorso e Castelsardo).
Lunedì il marciatore arriverà al Monumento dei Caduti dove sarà accolto dal Sindaco. Il Sindaco pronuncerà i nomi dei caduti della sua città (grado, nome e cognome) e dopo il minuto di raccoglimento e la fine della cerimonia, Michele Maddalena consegnerà un pergamena ricordo per ciascun eroe del Comune decorato al Valore Militare.