Tempio Pausania, 24 mag. 2016-
L’attività delle Guardie Zoofile rappresenta un aspetto positivo nel controllo degli animali nel territorio. Il Responsabile del Dsistaccamento di Tempio, Gianni Sanna, ci ha inviato la relazione sull’attività svolta nel 2015. Numeri e interventi che attestano l’importanza di questo corpo a cui si riconosce serietà, massima disponibilità e impegno encomiabili.
Prima di elenare gli interventi e la loro attività, ci piace segnalare anche un altro modo di far conoscere la nostra fauna che è stata sviluppata con le scuole elementari della città con un progetto informativo apposito e di cui documentiamo la foto di uno dei relatori, Andrea Sanna, e la lezione effettuata.
Il giorno 13-05-2016 presso le scuole elementari del vecchio caseggiato dopo accordi e richiesta alla Dirigente Scolastica Prof. Maria Chiara Demuro, si è svolta una lezione riguardante gli animali di affezione e non. La lezione e’ stata svolta dalle Guardie Zoofile di Tempio Pausania dell’associazione A.R.P.A.N.A. Comando provinciale di Sassari. Le guardie Zoofile guidate dall’ Ufficiale responsabile Gianni Sanna, servendosi di pannelli illustrati raffiguranti i vari animali d’affezione, hanno parlato per due ore e mezza sotto lo sguardo attento degli alunni. Si è affrontato l’importante argomento dell’abbandono dei cani e del maltrattamento, delle microchippature e l’importanza della stessa, effettuando controlli dal vivo su cucciolo microchippato, delle malattie che possono trasmettere gli animali randagi e gli animali non curati, come avvicinarsi agli animali e riconoscere i vari atteggiamenti ed i segnali che tentano di trasmetterci ed anche dell’alimentazione, cosa molto importante. I ragazzi, durante la lezione, hanno fatto molte domande alle quali le varie Guardie davano adeguate risposte. Faccio presente la grande compostezza degli alunni durante la lezione, la grande professionalita’ delle insegnanti che hanno permesso tale progetto.
Il Comandante Gianni Sanna e’ stato coadiuvato dalle Guardie Zoofile: Andrea Sanna, Marisa Tamponi, Veronica Gualdi, Elena Fae, Maria Elena Piredda.
Si ringraziano pertanto la Dirigente Scolastica, la Vice Dirigente e tutte le insegnanti per la riuscita dell’evento.
Qui di seguito la relazione sull’arttività svolta durante l’annata 2015 a cura del Comandante Gianni Sanna
Relazione in oggetto:
Si trasmette relazione annuale 2015, interventi svolti dalle Guardie Zoofile del Distaccamento di Tempio Pausania. ( Frazioni di Nuchis- Bassacutena- San Pasquale- Comune Aggius)
Effettuati controlli su circa 450 cani di proprietà sul fenomeno del randagismo e sui cani utilizzati per accattonaggio, controllo guinzaglio , museruola in molti casi mancante, controllo occorrente per la raccolta delle deiezioni.
Controllati circa 245 microchip.
Controllate circa 10 colonie feline distribuite nel territorio di Tempio P. e frazioni. Chiesto alle persone che accudiscono tali colonie di felini di consultare anche tramite il nostro aiuto il veterinario per eventuali sterilizzazioni.
Effettuati circa 45 sopralluoghi a seguito di segnalazioni.
Consegnati centinaia di moduli recanti la data, l’ora ed il luogo per la microchippatura dei cani.
Collaborato con Polizia Locale a varie manifestazioni vedi festa della Montagna, feste Patronali, diverse edizioni del Carnevale ed altre manifestazioni di interesse pubblico legate al territorio.
Segnalate al Comando della Polizia Locale con relativa documentazione, presenza di discariche abusive inquinanti l’ambiente permettendo così la pulizia adeguata dei siti segnalati.
Collaborato con i Veterinari della ASL N°2 di Olbia per le microchippature per un numero di 92 cani.
Chiamati in urgenza ad intervenire su numerosi casi di animali investiti da automobili (cani, gatti, tartarughe e volpi).
Riconsegnati ai legittimi proprietari 50 cani smarriti dopo controllo microchip dalla banca dati Regionale.
Effettuata campagna di sensibilizzazione sul randagismo e sulle norme che regolamentano la detenzione dei cani e la conduzione in luogo pubblico, con la distribuzione di materiale pubblicitario cartaceo sulle norme vigenti, ed il rispetto delle ordinanze ASL e Comunali in materia di randagismo.
Collaborazione con canile di Olbia per adozioni cani abbandonati in Territorio di Tempio P. e frazioni compreso Comune di Aggius.
Svariate richieste da parte dei cittadini per inosservanza della raccolta delle deiezioni e per le medesime si è intervenuti tempestivamente richiamando i proprietari di cani ad una maggiore attenzione e rispetto delle ordinanze Sanitarie e Comunali.
Si fa presente che il numero delle ore di servizio prestate dalle Guardie Zoofile Ambientali di Tempio P. guidate dal sottoscritto Responsabile di Sezione. Gianni Sanna sono N°8 suddivise nei vari settori di competenza delle Guardie Zoofile Ambientali, ed i Km percorsi sono circa N°11.950.
Tuttora il Comando delle Guardie Zoofile di Tempio Pausania è impegnato su controlli per sospetti avvelenamenti di piccioni in varie zone della città, con segnalazioni fatte da cittadini anonimamente e preoccupati per il fenomeno che potrebbe estendersi ad altre specie di animali animali.
Partecipato a corso di aggiornamento tenuto dal Responsabile del randagismo Dr. Gaetani e da Ufficiali dalla Polizia Locale sul ruolo e le competenze delle Guardie Zoofile in materia di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.Partecipato a corso di aggiornamento tenuto da Ufficiali della Polizia Locale sui rilevamenti e gli incidenti che vedono coinvolti animali d’affezione e non.
Guardie Zoofile Ambienteli di Tempio P.
Il Responsabile di Distaccamento
Sanna Gian Mario