Gallura News

Tempio Pausania, “Tra Moglie e Marito”… mettici divertimento e allegria. Serata riuscita per la classe ’67 e il contributo di Trait d’Union.

foto galluranews

Tempio Pausania, 14 mag. 2016-

Alessandro Achenza, scorgendomi in teatro, mi ha detto:

“Antò, mi raccomando a ciò che scriverai!”, quasi a sentirsi rassicurato su una serata che, lui per primo, sapeva essere perfettamente riuscita.

pubblico a teatro prima dello spettacolo

Tra Moglie e Marito, un gioco delle parti messo in scena dalla classe ’67 e col contributo di Trait  d’Union, organizzazione di spettacolo dello stesso Achenza, è stato un successo assoluto. Quattro coppie che hanno risposto ad una serie di domande del presentatore e animatore Alessandro Achenza su temi che hanno riguardato il loro rapporto, dal primo incontro, al primo bacio, alla prima notte e così via. Le gags erano spontanee, semplicemente attinenti ai personaggi scelti, variegato mondo dove sussistono timidezza, ironia, capacità innate da show man, riservatezza, ma su tutti l’ironia e il volersi mettere ion gioco, rischiando talvota il ridicolo. Ci sta, eccome se ci sta, se il tutto lo valutiamo con l’apprezzamento del numeroso pubblico accorso ( pieno il teatro del Carmine)  e le risate esplosive sentite.

Achenza con le quattro coppie protagoniste

Un successo assoluto al quale hanno fatto da cornice indispensabile lo stesso bravissimo Achenza e il “notaio” Fausto Pischedda, comicità innata e tempi teatrali di livello assoluto. Il tutto mischiato con le simpatiche espressioni dialettali che condiscono sempre uno spettacolo come questo. E poi Cinzia e Tonino, Luisella e Bartolomeo (risultati alla fine i vincitori per maggior numero di risposte sull’affinità di coppia), Anna e Adriano e Emma con Rino.

Mi è stato chiesto, ho scritto all’inizio “attento a ciò che scriverai!!”. Ti rispondo subito  Alessandro: siete stati fantastici e le mie risate si sono aggiunte a quelle di tutti gli altri. Sei bravo e lo sai, hai un collega altrettanto bravo e conosci il tuo mestiere e soprattutto lo sai fare molto bene. Lodi!

Una nota di distinzione anche per Korin Podesva, Silvia e Luana che hanno intrattenuto il pubblico tra un cambio di scena e l’altro con momenti di ballo sempre adeguati al clima di svago della serata. Tutto perfetto, dalla regia ai protagonisti, tutti senza distinzione.

Un momento della serata

La classe ’67, che questo prossimo settembre, organizza la Festa di Sant’Isidoro, ha dimostrato gusto nella scelta di uno spettacolo come questo e mi auguro che altre nuove proproste verranno cantierizzate nei prossimi mesi per far si che Tempio possa godere di momenti di svago come questi e si possano raccogliere fondi indispensabili per la festa che vi aspetta a Settembre. Bravi a voi, al Presidente Giuseppe Cossu e a tutto lo staff del teatro del Carmine per la disponibilità avuta.

Venerdì prossimo ci sarà anche una commedia al Carmine con lo stesso Achenza protagonista di un lavoro con Barbara Begala, cn la regia di Giuseppe Barraqueddu: “Coppia aperta, quasi spalancata”. Altro evento da non perdere.

Oltre le foto dello spettacolo vi lascio anche un video della serata con alcuni passaggi esilaranti:

Antonio Masoni