Tempio Pausania, 9 agosto 2014-
Mi scrisse un lettore il 17 luglio scorso:
“non so di chi sia il merito ma quella foresta di fico selvatico che si era impossessata del muro perimetrale destro del cimitero cittadino, pare, abbia i giorni contati. Sicuramente è stato irrorato qualche buon diserbante e le foglie stanno già iniziando a cadere. Spero che questo diserbante faccia il suo effetto anche sulle radici pur ritenendo che, perché vengano definitivamente seccate, ci vorrebbero altri interventi e, magari, iniezioni, sempre di diserbante, nelle parti più grosse. Dubito comunque che un solo intervento sia risolutivo. Dopo il mio e tuo intervento qualcosa si è mosso e bisogna darne atto all’Amministrazione che è stata celere nell’operare. Aldo Cossu
Dopo qualche giorno, il 19 luglio, sempre lo stesso stimato lettore:
“per comunicarti che da Lunedì p.v. verrà asfaltata la strada che porta alla chiesa di S. Lucia passando a destra del cimitero cittadino. Una parte di strada è stata incementata ma , la rimanente , bianca, in questi anni è diventata per molto tempo impercorribile per via di alcune pozze d’acqua e quindi anche grande quantità di fango, che hanno ostacolato il passaggio anche a fuoristrada potenti. (addirittura ” tirati fuori” da trattori perchè impantanati) . Pur non avendo sostenuto questo esecutivo con il mio voto devo dare atto, mi riferisco a Nicola Luciano, che la caparbietà e la determinazione lo hanno premiato ottenendo così questo risultato molto positivo. Non ho assolutamente nessun problema se fai il mio nome ma ti sarei grato se spendessi almeno una parola, nel tuo Gallura news, per questa necessaria ed importante realizzazione. Tutto è stato deliberato e stanziato…..questa preghiera è perchè, nonostante i “NEI” di questa amministrazione ( e non solo di questa) almeno le cose positive si devono evidenziare in quanto è l’unica strada che, per quanto mi risulta, era in stato di quasi totale abbandono in quanto non abbiamo avuto politici che avevano la necessità di attraversarla. Grazie per quello che potrai fare e se farai cenno, sempre nello stesso eventuale articolo, dell’intervento dell’Amministrazione ( presumo merito dell’assessore all’ambiente?) nell’uso di disseccanti chimici per debellare il fico selvatico che ha letteralmente invaso il muro perimetrale destro del cimitero, evidenziando però che sarebbe “taumaturgico” qualche altro intervento ( magari con iniezioni di diserbante nella linfa in prossimità delle radici) per mettere fine definitivamente a questa pianta invasiva. Aldo Cossu
Ancora ieri, 8 agosto, sempre Aldo Cossu mi scrive:
“Pensavo e speravo che, almeno, qualche trafiletto sulla nuova strada “asfaltata” per la chiesa di S Lucia ( passando a destra del cimitero) l’avessi messo ma non ho trovato nulla o mi è sfuggito. Nicola Luciano, pur essendo un mio “avversario politico” , ha conquistato la mia stima per come, caparbiamente, è riuscito a portare a termine un qualcosa che molti suoi predecessori, di tutti gli schieramenti, non sono riusciti a fare. Sicuramente perché la strada in questione non è “attraversata” e quindi non interessa a politici o politicanti di turno? Scusami del tempo che ti ho rubato…buona giornata.
Certo non è possibile restare in silenzio quando un lettore, nei suoi accorati e puntuali appelli, ti fa sapere che a volte si ottengono dei risultati semplicemente parlando e scrivendo qualcosa. Per questo motivo, non certo per trascuratezza semmai per mancanza di tempo, ieri sera sono andato a fare un giro su quella strada e ho apprezzato il lavoro fatto da questa amministrazione su questa strada che negli anni, come avete avuto modo di leggere, era un vero e proprio disagio per i numerosi utenti. Al posto di tante parole valgono i risultati che si evincono da queste foto del “dopo”. Ormai il “prima” è passato e la strada per Santa Lucia, quasi tutta asfaltata (mancano un centinaio di metri) è veramente a posto. Stretta certo, ma di più non era possibile ottenere. Diamo a Nicola Luciano e alla sua amministrazione il merito di aver fatto qualcosa che nessuno in precedenza aveva fatto. Ringrazio Aldo Cossu per il suo prezioso interesse civico e per la sua segnalazione. Invito tutti voi lettori a farmi segnalazioni qualora si abbiano particolari problemi da mettere in risalto. Questo sito, ormai un riferimento per la comunità, è sempre vostra disposizione.
Il muro perimetrale del cimitero, all’ingresso della strada. Ancora da eliminare queste erbacce che alla base sono state oggetto di diserbo.