Gallura News

Tempio Pausania, Pizzeria Bosco, ancora un prestigioso riconoscimento per il noto “partigiano della pizza” di via Vittorio Veneto.

Tempio Pausania, 27 set. 2018-

Ancora un premio per Massimo Bosco e la sua pizzeria di via Vittorio Veneto, ottenuto dopo il rinnovo locali e l’iniziativa estiva con i posti all’aperto. Massimo, quest’estate ha mostrato un altro modo di interpretare la ristorazione a Tempio, curando uno porzione di strada interdetta al traffico e abbellendola al meglio, un bistrot che ha trovato il consenso della gente e di numerosi turisti che hanno preso d’assalto il locale non solo per la bontà dei prodotti offerti ma anche perché la cura e le attenzioni per il luogo nel centro storico della città, hanno premiato i suoi sforzi.

E’ notizia di qualche giorno fa, Massimo ha ricevuto per la seconda volta un’altra eccellenza nel suo settore dalla prestigiosa rivista “Il Gambero Rosso”, che ha premiato la sua pizzeria-panetteria con “Tre Spicchi”, ossia la sola ad avere in Sardegna due eccellenze e tra le poche anche a livello nazionale ed internazionale.

” Sono stato premiato a Napoli, la città della pizza, a Palazzo Caracciolo il 20 settembre scorso. Sono orgoglioso e soddisfatto come non mai per questo ambito riconoscimento. E’ difficile riceverlo per due volte, e questo ripaga anche degli sforzi che ho sostenuto per rinnovare i miei locali e aver contribuito a valorizzare anche un angolo della città che è certo nel centro storico ma è anche poco frequentato, nonostante la Piazza De Andrè contigua e lo Spazio Faber che ha dato lustro a Tempio.”

Ingresso Pizzeria Bosco – foto Galluranews

Massimo, e la sua socia Claudia Manconi, hanno intrapreso una strada nuova, rischiando anche con l’offerta della stagione estiva, ma sono particolarmente contenti di essere riusciti con la tenacia anarchica di Massimo e la capacità di Claudia a vincere anche questa sfida.

Sono 40 ora i posti a sedere all’interno per la stagione invernale che diventano 60 d’estate con i tavoli all’aperto sulla strada e sotto il porticato. Tavoli che durante l’estate abbiamo sempre visto affollati, perché Massimo sa interpretare al meglio la sua “partigianeria pizzaiola”, termine questo che a lui piace, accresciutosi negli ultimi anni anche dalla panetteria che sforna ogni giorno pane di ogni tipo e per tutti i gusti.

via Vittorio Venete – foto Galluranews

Complimenti alla Pizzeria Bosco, al maestro della lievitazione, a colui che ha saputo interpretare la valenza di un settore che appare come tra i pochi a non conoscere crisi in città. Massimo ha osato, e il suo lavoro e l’apprezzamento della clientela, lo stanno ripagando in tutto.

Antonio Masoni