Gallura News

Un progetto di speranza arriva da una giovanissima tempiese.

Un progetto di speranza, un soffio di  fiducia che questa brutta emergenza finisca prima possibile.

Nasce dalla creatività di una giovane tempiese, Giulia Orrù che ha voluto interpretare la speranza con quello che è anche il suo mestiere, l’arte dei palloncini. Una delle numerose forme di arte che in queste settimane vediamo provare a sovvertire un sentimento diffuso di inquietudine collettivo. Non sappiamo quando, né come, ma tutti vogliamo che presto questa assenza di vita vada a terminare. Ci provano i musicisti e i cantanti, postando le loro domiciliari interpretazioni che strappano un sorriso o una lacrima, pregni della emotività che solo l’arte in senso lato sa cogliere e sviluppare.

Ci provano i sentimenti della gente, che esorcizzano il loro smarrimento con parole e scritti, poesie e racconti.

Ci prova anche questo progetto, fresco e colorato come l’età giovanile, più di altre stretta nell’attuale impossibilità di evadere. Giulia è però inquieta, pensa che qualche maldicente possa vedere in questa iniziativa un ritorno pubblicitario. Ci pensa e ripensa ma poi decide che è forte la sua voglia di raccontare  la sua attività in un momento che confonde e rende le persone vulnerabili.

Meglio riportare le cose nella direzione della speranza, la sola cosa che costa zero ma attiva la nostra passione per l’arte. Giulia ci prova, da anche lei il suo contributo. Brava Giulia.

« Il mio piccolo Progetto ha preso Vita-. scrive Giulia su facebook-. Ho voluto creare un arcobaleno di palloncini per colorare queste giornate buie e tristi che stiamo vivendo. Con la speranza che tutto questo possa finire al più presto, che tutti possano tornare a fare il proprio lavoro che amano tanto, proprio come me. Con la speranza di tornare a festeggiare tutti insieme con tanti palloncini. Un piccolo pensiero per tutti voi da parte mia!!».