Gallura News

Vignola Mare (Aglientu), Kiana Luna, cantante hawaiana dalle grandi doti vocali. Un bel concerto ieri a Vignola.

Kiana Luna in concerto

Vignola Mare (Aglientu), 15 ago. 2015-

Foto Michele Careddu

Kiana Luna è una cantante hawaiana, interprete di brani celebri, busker (artista di strada) che ieri sera ha incantato il pubblico che ha affollato la piazzetta di Vignola. Chitarra, amplificazione giusta, pochi fardelli di elettronica e una voce che ha deliziato per la capacità di essere modulata con padronanza in alti e bassi, accenni di voce roca e soprattutto tanta grazia e inventiva nel riproporre canzoni famose con originalità assoluta.

Foto Michele Careddu

Il suo manager, Fausto Rota, l’ha descritta come un vero talento e sta cercando, insieme ad altri artisti, di presentarla al publico italiano. Per la prima volta in Sardegna, unica data quella di ieri a Vignola, Kiana è ora attesa, come ci dirà nell’intervista, da due tappe prossime, a Padova e Chieti, prima di tornare nella sua terra. Bellezza orientale assoluta, sorrisi e abbracci per tutti, Kiana è sembrata a suo agio nella piazza, quasi che quella sia, al momento, la sua precisa collocazione. Ama il contatto diretto col pubblico e lo si è visto. Alla fine del suo concerto di 1h,15 minuti, ha salutato tutti e venduto anche tutti i suoi cd. Grandi complimenti da tutti i presenti e un bis finale chiesto a gran voce. Nel contesto fantastico del mare la sua voce è sembrata il suggello perfetto per questa serata d’agosto. Si dice: “gli assenti hanno sempre torto”, beh questa volta ci sentiamo di dire che è vero.

Foto Michele Careddu

Massimo Tiveddu,è il dinamico presidente dell’associazione culturale “La Muìta”, organizzatrice del Summer Festival Blues di Aglientu di cui il concerto di Kiana è stata occasione di parlare, sia col pubblico prima dell’inizio del concerto che con noi.

“La Muita è ormai realtà consolidata di Aglientu e non solo. Il Summer Blues Festival è occasione d’incontro e slancio culturale musicale di eccellenza.”

Fa piacere rimarcarne la validità di operato così come quella del Mud’à, il Museo gestito dall’Istituto Giulio Cossu e dal suo presidente Luigi Agus.

Un piccolo paese, Aglientu,  che sta cercando di indirizzare il turismo verso qualcosa di diverso e ci sta riuscendo grazie alle numerose iniziative che si sposano in un perfetto connubio con quello che dovrebbe essere un’offerta turistica allargata. Le 2500 persone che vengono al Festival Blues, le migliaia di persone di quest’anno alla festa del Turista, le opportunità culturali del Mud’à, sono a nostro avviso le migliori carte da giocare per il futuro di un turismo che non è solo mare.

L’appuntamento con la musica è per il 18 agosto quando inizierà il Festival Blues che si svolgerà nelle classiche tre giornate sino al 20 di agosto. Non mancate!

(Ringraziamo Michele Careddu per le foto della serata che ha voluto inviarci )