Parchi gioco, incuria e inciviltà, il binomio più consono al parco giochi di Viale Don Sturzo. La lettera

Sui parchi gioco della città, tanto abbiamo segnalato e scritto. Duole vederli in uno stato di usura, così come fa male sapere che anche in questi spazi dedicati al divertimento dei bambini, si noti sempre la longa manus dei piccoli e grandi vandali.

Una lettera, scritta come si usava un tempo, a mano e spedita col classico franciobollo in disuso, ci informa del parco giochi di Viale Don Sturzo.

Appena un anno fa, era stato rimesso a nuovo, dotato di piano anti scivolo e di ringhiere di protezione per i più piccoli. Sulla strada, ad alto regime di traffico, incombe il pericolo, macchine che passano velocemente e la sicurezza è sempre al primo posto.

Scrive una signora che risiede nel quartiere:

“Gent.mo Antonio Masoni, vorrei segnalare una cosa che mi sta veramente a cuore. Non certo per me che sono vecchia, ma per quei bambini che vanno a giocare in questo parco giochi di Viale Don Sturzo. A me pare più una discarica di immondizia. Questo mi dispiace e non immagina quanto. Se lei volesse pubblicare, anche facendo delle fotografie,. le sarei tanto grata. Non c’è un un albero che in città non sia stato potato. Perché in questo luogo no? I rami vnegono toccati dai bambini per quanto sono alti ed incolti. Può succedere di tutto”. (lettera firmata).

Informato l’assessore Quargnenti che ci dice che effettivamente la zona alberata non è stata potata se non  circa due anni. Assicura un immediato intervento.

Grazie alla signora e alla sua lettera che spero aiuti anche i piccoli e grandi vandali che lasciano il luogo in un degrado incredibile, nonostante la presenza dei cestini getta carte. (vedi foto).

 

Related Articles