La smentita sia dal P.S. di Tempio che dal sindaco di Santa Teresa.
Non c’è nessun caso di coronavirus. Un messaggio vocale, inoltrato su whatsapp e immediatamente diventato invasivo ha gettato il paese nella paura, non bastassero già le preoccupanti notizie che arrivano sull’aumento dei casi nella nostra isola. Il messaggio vocale, con un chiaro accento gallurese, è evidentemente frutto di qualche stolta persona che non ha avuto di meglio da fare che usare questo messaggio per destare attenzione.
Si parla di una coppia di persone venuta da Milano per timore del coronavirus (la cosa in effetti è successa in questi giorni nele città di villeggiatura dell’isola). Nulla di strano che dette persone, come recita il testo, venissero per allontanarsi dal focolaio lombardo. del virus. Il mare – dice la voce – li avrebbe aiutati tranne che poi si sarebbero accorti di avere il Covid-19 e sono andati presso la polizia municipale ad autodenunciarsi. La voce del messaggio aggiunge anche che i due sarebbero venuti a Tempio, in ospedale.
Dal Dettori, da noi immediatamente contattato, smentiscono rigorosamente il caso.
« Siamo in emergenza ed è vero . dicono dal P.S. di Tempio – ma di casi non ne abbiamo avuti. Approfittiamo della sua telefonata – dicono- per ricordare che dopo la chiusura del P.S. di Olbia siamo allertati noi e Nuoro per ricevere i pazienti che avessero necessità di cure. Per quanto riguarda il coronavirus – conclude la telefonata – abbiamo attivato il triage esterno, sia in camera calda che in ambulanza. Non si consente a nessuno di entrare nel presidio senza prima passare dal triage. I consigli sul comportamento per questa epidemia, li conoscete ma è bene ribadirli. La popolazione deve attenersi alle regole. Stare a casa, nessun panico anche se si ha febbre. Potrebbe essere solo una normale infezione. bere acqua in notevole quantità, mangiare frutta. Questi sono consigli che genericamente diamo a tutti. Non creare ingolfamenti dell’ospedale. Se ci sono necessità, come sempre stato, ci siamo»