Gallura News

Aggius, Al Centro Polifunzionale di Marugnò l’ultimo libro di Giuseppe Pulina. “Gli animali e la visione filosofica”.

Aggius, 1 nov. 2016-

Ad Aggius, sabato 5 novembre prossimo, verrà presentato il libro di Giuseppe Pulina dal titolo quanto mai bizzarro: “Tonni Matematici e Balene Metafisiche”, edito da Diogene Multimedia, qualcosa che lega la visione filosofica al mondo animale. Conoscendo molto bene la sensibilità dell’autore, credo di non sbagliare che si tratterà di un libro da non perdere, da leggere se non da divorare magari con la voracità di un leone “metaforico”. 

Giuseppe, docente di filosofia al Liceo di Tempio, è autore che spazia spesso nei suoi libri tra storia e pensiero di filosofi grandi e minori e sa anche cogliere nella quotidianità spunti di interesse quando scrive di amore, di musica e di letteratura. Un gentiluomo della scrittura che mantiene la stessa nobiltà nella sua vita di tutti i giorni e nell’insegnamento, adorato dai suoi studenti per la grande partecipazione alle loro attività anche extrascolastiche.

Era il momento di parlare anche degli animali e della visione filosofica di essi perché la vita è filosofia ( ma anche l’opposto) e l’approccio per qualsiasi cosa ci passi accanto è materia di riflessione e di pensiero, compresi dunque anche gli animali.

Attraverso Montaigne, Derrida, Pascal, Nietzsche, sant’Ambrogio, Cioran, Hillman, Bruno, Günter Grass, Borges e tante altre voci della letteratura filosofica e non solo, si abbozzerà una possibile risposta. Ad essere chiamati in causa non saranno però solo i cosiddetti professionisti del pensiero, ma anche i lettori che avranno voglia di cimentarsi con i temi del libro.

Un viaggio interattivo con vari protagonisti questo libro che conta su due solide basi. La prima è l’autore stesso che, come spesso si dice, raramente sbaglia un colpo. La seconda è il tema che stuzzica alquanto in considerazione che di animali siamo circondati, che interessa sapere che cosa vedono uomini di grande cultura quando ne osservano gli atteggiamenti, la natura e il senziente che sta in ogni essere vivente.

Al Centro Polifunzionale di Marugnò la presentazione del libro, sabato 5 novembre, alle ore 18.00