Badesi, 4 nov. 2016-
Oltre alla mostra, allestita nel centro polivalente Vasa e aperta al pubblico dalle ore 11.30 del 5 e 6 novembre 2016, domani mattina è prevista una conferenza di informazione sulle specie fungine del territorio rivolta agli studenti delle scuole.
Per evitare situazioni spiacevoli legate ad un errato consumo di funghi, la Asl di Olbia consiglia di rivolgersi sempre ai Micologi: un esperto in grado di classificare e fare una cernita esatta dei funghi. L’Ispettorato Micologico, infatti, garantisce gratuitamente attività di prevenzione, controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi spontanei destinati all’autoconsumo dei cittadini.
L’attività dell’Ispettorato Micologico è garantita nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00:
– A Olbia al piano terra della Palazzina all’ingresso del “San Giovanni di Dio”
– A Tempio Pausania al piano terra nella palazzina dell’ex Caserma Fadda
– A Badesi, al piano terra poliambulatorio di via Riu Balbaro (nei locali del servizio veterinario)
Inoltre:
– A Padru, in via Roma, nei locali della Biblioteca Comunale
Orario: il lunedì, dalle ore 09.00 alle 13.00
– Alà dei Sardi, presso l’ambulatorio veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale, di via Roma (dottor Gilberto Bo)
Orari: martedì e venerdì, dalle ore 08.30 alle 10.00
Per ulteriori informazioni sul servizio è possibile contattare lo 0789/552153 – 114.