Berchidda, 18 apr. 2015-
Prende il via, sabato 18 aprile, la quarta edizione di “Primavera al Laber“, la consueta stagione culturale e di spettacoli proposta dall’associazione Time in Jazz, organizzatrice dell’omonimo festival ideato e diretto da Paolo Fresu.
Al Centro Laber, l’ex-caseificio convertito alla causa dell’arte e della cultura, va in scena una serata in sintonia con il centenario della Prima Guerra Mondiale: tiene infatti banco la proiezione, con inizio alle 20:30, di “Torneranno i prati“, il film diretto da Ermanno Olmi, uscito nelle sale cinematografiche lo scorso novembre.
A far da corollario alla visione del film, gli interventi di uno dei suoi interpreti principali, l’attore Niccolò Senni, e di Fabio Olmi, figlio di Ermanno e direttore della fotografia di “Torneranno i prati”.
La serata comincia alle 19:30, (ingresso gratuito) con una degustazione di vini a cura del Museo del vino di Berchidda con la collaborazione del GAL Alta Gallura – Gallura.
Un piacevole rito destinato a ripetersi anche nei prossimi impegni in calendario per questa quarta edizione di “Primavera al Laber”: sabato 9 maggio, (ore 20:30), ecco dunque l’incontro con il poeta e scrittore Aldo Nove, preceduto in mattinata (ore 10:30) da una masterclass del percussionista Roberto Dani (nell’ambito del progetto di formazione “Mediterranea” realizzato con il sostegno di Unipol); sette sere dopo, il 16 maggio, ecco invece il seminario-concerto del violoncellista Piero Salvatori, mentre resta ancora da definire qualche altro appuntamento prima del gran finale: protagonista Raphael Gualazzi, in concerto a Berchidda sabato 6 giugno.
Per informazioni, la segreteria di Time in Jazz risponde al numero 079704731 e all’indirizzo di posta elettronica info@timeinjazz.it.