
Carnevale 2019: Un gruppo stupendo, coordinato benissimo, con costumi a tema sugli anni ’90, rimpianto e nostalgia di quando si stava meglio.
Quelli del Carnevale, finalmente, ce l’hanno fatta. Dopo anni di presenza e impegno, hanno salutato questa edizione straordinaria di Lu Carrasciali Timpiesu, con l’ambito trofeo per il miglior carro a concorso,
L’hanno spuntata sul Gruppo Folk, storici e sempre perfetti esponenti della tradizione, che hanno rappresentato Missione Monna Lisa.

Terzi, la Compagnia di San Giuseppe, per la prima volta col carro a concorso.
I terzi classificati erano anni che mietevano allori tra i gruppi. L’allegoria della Compagnia di San Giuseppe era La Maledizione di Tutankamen.

Una edizione da ricordare davvero quella dell’edizione 2019.
Intanto per una presenza incredibile di persone ma soprattutto per le 4 sfilate, compresa quella di ieri dei bambini, tutte baciate dal sole e dal clima favorevole.
Il compito della giuria non è stato semplice, così come difficile escludere dalla terna vincente la Burrula Aggjesa, anche quest’anno numerosi,. stupendi costumi e coordinati al meglio.
La giuria che li ha giudicati era composta da Maria Chiara Demuro dirigente scolastica, Sergio Pala e Giuseppe Pirinu consiglieri comunali di maggioranza, e Daniela Campra consigliere comunale di minoranza.
A premiare sul palco, l’assessore Giannetto Addis.
Gli applausi sono stati spesi per tutti, carri e gruppi a concorso e per i figuranti sponntanei, il valore aggiunto da sempre del Carnevale tempiese.
Tra i gruppi ospiti, per la prima volta a concorso separato, ha vinto Bortigiadas, breakers straordinari che oggi hanno lamentato assenze e una obbligata variazione di coreografia.
Il rogo del Re Giorgio, ha decretato la fine di questa edizione da record.
Da ricordare che ci sono stati premi per tutti e anche il processo, come tutta la regia sul campo di Alessandro Achenza sono da cameo.
Perfetto, come sempre, Alessandro è stato il giudice del processo.
Un notaio alcol-distratto (Giuseppe Anfossi), Anna Paola Aisoni, formato “psd’az woman” ( Fausto Pischedda) e un Andrea Biancareddu, imitato magistralmente da Luigi Pirinu.
Il bilancio dell’edizione 2019 del Carnevale, si chiude in attivo, presenze, successo, numeri da record ovunque, e la conferma che il 6° posto in Italia, tra i carnevali più belli, possa essere superato.