La figura del medico specialista è quella indispemnsabile quando si deve conoscere la nostra situazione di salute, capire meglio di che si tratta e di conseguenza ricevere le opportune terapie.
Normalmente, era così. Prima, però, molto tempo fa.
Allo stato attuale avere un appuntamento per una visita specialistica è quasi impossibile se non ha carattere di urgenza. Talvolta, anche quando il medico di base la ritiene urgente, è comunque difficile averla in tempi rapidi.
Il caso accaduto alla signora che ci ha scritto, rientra nella casistica delle visite necessarie e rinviate sempre per una qualche causa. La lettera di oggi segnala una improvvisa malattia del medico specialista che ha provocato il disagio di cui sotto.
Ecco la lettera ricevuta oggi.
” Buongiorno sig Antonio, vorrei fare una segnalazione riguardo l’ospedale di Tempio.
Vorrei che lei desse voce a questo disservizio che obbliga tanta gente a cercare uno specialista in privato.
E’ infatti la terza volVa che la ATS mi rinvia una visita reumatologia. Proprio stamattina (28 marzo 2019), dopo tre mesi di attesa avrei dovuto fare la visita.
Mi hanno chiamato dicendomi che la reumatologa è in malattia e dovrò aspettare fino al 13 settembre alle ore 10,00!
Cioè, sattamente fra sei mesi! Mi era stata prescritta una tac e vari esami che tra sei mesi non faranno più testo!
Che cosa deve fare un cittadino quando ha bisogno del medico specialista e lo vuole nel proprio ospedale?
Ci rendiamo conto? E’ veramente vergognoso. Spero in un suo riscontro, perché la gente sappia!
Grazie di cuore.”
(lettera firmata)