Gallura News

Olbia, ASL: approvazione dei bilanci e nota sull’articolo apparso oggi sul giornale relativo al Paolo Dettori..

Tempio Pausania, 6 mag. 2016-

La Conferenza Territoriale Socio Sanitaria della Gallura approva i bilanci della Asl di Olbia.

Nella giornata di ieri, nell’aula consiliare dell’ex provincia di Olbia-Tempio si è riunita la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, presieduta dal Sindaco di Padru, Antonio Satta, e dal vice, Andrea Biancareddu, che dopo un sereno confronto, a cui hanno preso parte i vertici della Asl di Olbia e 18 amministrazioni comunali della Gallura, ha espresso parere favorevole sul Bilancio consuntivo dell’annualità 2014 (approvata a maggioranza con il voto favorevole di 13 amministrazioni su 18), e il parere favorevole sul Bilancio di previsione 2016, approvato a maggioranza con il voto favorevole di 12 amministrazioni su 18.

In seguito al parere della conferenza, previsto dall’art. 15 della legge Regionale 28/07/2006, n° 10, il documento contabile ora verrà inviato in Ragione per il controllo degli atti.

***************************************************************************************

foto galluranews del Paolo Dettori

In merito all’articolo pubblicato in data odierna nelle pagine de La Nuova Sardegna, dal titolo “Commissione sanità, la prossima tappa al Paolo Dettori”, la Direzione Aziendale precisa quanto segue:

La Direzione Aziendale della Asl di Olbia ha più volte ribadito, l’ultima volta nel corso della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria alla presenza di numerosi amministratori della Gallura, come le funzioni e le strutture che saranno presenti nel presidio ospedaliero “Paolo Dettori” di Tempio Pausania non possano che esser stabilite dai competenti organi regionali.

Spettano invece alla Direzione Aziendale fissare le modalità organizzative dei servizi.

Entrando nello specifico dell’ospedale di Tempio, l’unica variazione dell’organizzazione attuata nell’arco del commissariamento ha riguardato interventi strutturali improrogabili di messa a norma della struttura (lavori attualmente in corso) e di miglioramento della qualità alberghiera dell’ospedale.

In taluni casi (vedi l’unione dei reparti chirurgici nel mese di agosto, soluzione che potrebbe venire riproposta anche quest’estate), le scelte, obbligate, sono state assunte per sopperire alla carenza di personale infermieristico, legato al blocco delle assunzione previste dal turnover e disposto dalla disposizioni regionali.