Gallura News

Santa Teresa di Gallura, per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni arriva lo Yoga della Risata. Come rendere migliore la giornata con una risata. Partecipazione gratuita.

Santa Teresa di Gallura, 9 luglio 2014-
Venerdì 11, giovedì 17 e giovedì 24 luglio, alle 18:30, presso la Biblioteca “Grazia Deledda” si terranno tre incontri di “Yoga della risata” rivolti ai ragazzi della Scuola secondaria di I grado e II grado (da 11 anni a 18 anni).
Gli incontri sono organizzati a cura del volontario Leader di “Yoga della risata” Franco Barbieri.
Si consiglia: tappetino o telo da mare, bottiglietta d’acqua e abbigliamento comodo.
Ma cos’è lo yoga della risata? Lo Yoga della Risata (Hasyayoga), è una forma di yoga che fa uso della risata autoindotta. La risata è un fenomeno naturale, e non necessariamente implica la comicità o la commedia. Da un’idea del medico indiano di Mumbay, il dottor Madan Kataria, ha avuto origine il primo Club della Risata, in un parco pubblico, il 13 marzo 1995, con un minuscolo gruppo di membri attivi. Oggi si contano oltre 6000 Club in 60 paesi circa che fanno di questa forma di yoga un fenomeno di portata mondiale[1]

Kataria ha illustrato in dettaglio questa pratica nel suo libro Ridere senza motivo.
Lo Yoga della Risata favorisce un maggiore apporto di ossigeno al corpo e al cervello, perché ingloba la respirazione yoga, profonda e diaframmatica. Si basa sul fatto, scientificamente dimostrato, che il corpo, tanto sotto il profilo fisiologico quanto psicologico, non distingue tra risata forzata e risata autentica e pertanto i benefici che si ottengono sono identici.
Interessante supporto alle negatività del nostro quotidiano, questa forma di risate senza un motivo è un vero flusso di energie positive che ci rendono migliore la giornata.
Info e iscrizioni:
Biblioteca “Grazia Deledda” – Sala Battistina Occhioni
Via del Porto, 45 — Santa Teresa Gallura
tel. 0789 741317 e-mail : bibliostg@tiscali.it
www.comunesantateresagallura.it
La partecipazione è gratuita è richiesta la prenotazione fino al num. max di 15 ragazzi per incontro.