Telti, 16 giu. 2016-
Armonia, buon gusto e raffinata selezione. Queste le parole vincenti di Casa Sardegna. Mirtò in Tour 2016 è partito da Alghero con il progetto Casa Sardegna. Prodotti alimentari, gioielli, complementi d’arredo, prodotti di bellezza naturali e spesso a base di mirto. Protagonisti di qualità che hanno calamitato l’attenzione e la curiosità anche di tanti Algheresi, stupiti dalla bellezza del luogo riportato a nuova vita dall’amministrazione comunale proprio per ospitare Casa Sardegna e Mirtò .
Il Villaggio Casa Sardegna, progettato dall’architetto algherese Nunzio Camerada , posizionato fra le antiche mura spagnole di Alghero del Forte della Maddalena, in questi giorni ha ospitato gruppi folk in rappresentanza dei comuni che hanno aderito al progetto di marketing Mirtò. Non si è solo danzato sulle note degli organetti, ma si è anche imparato a conoscere costumi, dettagli, storie e simbologie.
Nell’ambito della collaborazione tra la Regione Sardegna e l’ACI per il Rally Mondiale in Sardegna, l’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio guidato dall’Assessore Francesco Morandi, ha manifestato grande interesse per l’iniziativa consente di offrire grande spazio per la promozione della Sardegna quale ambita destinazione turistica,
La Kosmosfera, ha accolto sia gli addetti ai lavori che i rappresentanti di tante testate internazionale, proponendo menù a base di prodotti genuini preparati seguendo la tradizione, come nel caso della super apprezzata Zuppa Gallurese preparata secondo le regole dettate dalla tradizione gallurese da Vanna Pinducciu , Gessica Oggiano e Mirko Muggianu, di Telti, o della carne cotta alla brace dai perfetti arrostitori di Orgosolo guidati da Tonino Patteri.
Mirtò in Tour 2016 continua la sua corsa: prossimo appuntamento il 9 luglio in Occasione del Gran Prix Corallo ad Alghero e poi ad Agosto a Golfo Aranci per continuare la promozione delle eccellenze sarde.