Gallura News

Tempio Pausania, Il 13 febbraio, una data da tenere in considerazione: XVI^ Giornata di Raccolta del Farmaco

Tempio Pausania, 9 feb. 2016-

La prossima Giornata di Raccolta del Farmaco si svolgerà sabato 13 febbraio, vigilia di san Valentino, sarà una occasione speciale per un gesto d’amore fuori dagli schemi.

Questo evento, sempre largamente partecipato dal volontariato sia laico che cattolico, del nostro territorio si ripete con puntualità da 15 anni, nel tentativo di rispondere, seppur solo in parte, ai crescenti bisogni delle fasce meno abbienti della popolazione. Dal 2000 ogni anno, il secondo sabato di febbraio, in tutta Italia, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico sono presenti nelle oltre 3.600 farmacie aderenti, e invitano i cittadini a donare farmaci per gli Enti assistenziali della propria città: è la GRF – Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Ogni Ente viene convenzionato ad una o più farmacie in cui sono raccolti  farmaci senza obbligo di prescrizione.

Ad Olbia, e fin da subito esteso in Gallura, un gruppo di amici, dapprima sparuto e poi via via più numeroso, ha raccolto la buona sfida. Dopo le prime esperienze, vincendo anche qualche iniziale ritrosia – la farmacia non è un supermarket –, i volontari in casacchina bianca e croce verde si sono fatti avanti con discrezione incontrando gli avventori ed invitandoli a contribuire a questo importante gesto di condivisione.

In 15 anni, a livello nazionale,  la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 3.600.000 farmaci, per un controvalore di circa 22.200.000 euro. L’ultima edizione, che ha avuto luogo il 14 febbraio 2015, ha visto il coinvolgimento di 3.600 farmacie e oltre 14.000 volontari; dei 360.000 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 500.000 persone assistite dai 1.640 Enti caritativi convenzionati con Banco Farmaceutico.

Daniela Lintas e Laura Soldo, le due giovani responsabili che negli ultimi anni si fanno carico, con entusiasmo e determinazione, di organizzare la GRF e coordinare i volontari galluresi di Olbia, Budoni, Padru, Loiri, La Maddalena, Santa Teresa, Arzachena e Luogosanto (gli ultimi 3 sono i comuni coinvolti per la prima volta nella edizione 2015) e Tempio Pausania, vedi aggiornamenti al link ufficiale –>>  http://www.bancofarmaceutico.org/default.asp?id=368&provincia=olbia-tempio ) ci raccontano “Cio’ che colpisce è l’altissima partecipazione al gesto da parte di coloro che, spesso per ragioni poco piacevoli, entrano in farmacia durante la giornata e pongono attenzione al breve messaggio proposto da noi volontari seguendo con scrupolo le indicazioni dei farmacisti, i quali svolgono con cortese attenzione opera di sensibilizzazione e consulenza circa i farmaci più adatti alle necessità. Per questo cogliamo volentieri l’occasione per ringraziare di cuore anche i farmacisti per la sensibilità che sempre dimostrano verso le fasce più deboli della popolazione e per la attiva partecipazione alla GRF in tutte le sue fasi, dalla adesione iniziale fino alla consegna dei farmaci agli enti assistenziali convenzionati. Ci sembra inoltre importantissimo ricordare che quest’opera non sarebbe possibile senza il lavoro svolto dagli enti assistenziali che, quotidianamente, incontrano le persone indigenti nel tentativo di dare loro un sostegno materiale e morale”.

Un appello: i volontari non bastano mai! 

Coloro che volessero partecipare, anche con un turno “breve” possono farlo recandosi in una qualsiasi delle farmacie cittadine oppure seguire le indicazioni e gli aggiornamenti (modalità, location e orari) che verranno pubblicate sui principali media e sui social oppure (meglio)  contattando le referenti del nostro territorio Daniela 340.2370082, Laura  331.6085149

 Per info:

www.bancofarmaceutico.org

http://www.bancofarmaceutico.org/default.asp?id=368&provincia=olbia-tempio