Gallura News

Tempio Pausania, “Bernardo De Muro – Storie di una leggenda”, il Museo BDM lo celebra con una serata dedicata.

Immacolata Serra, con Anna Paola Aisoni, i ragazzi del Museo BDM e il dirigente comunale Gabriella Pani

Tempio Pausania, 20 set. 2015-

Una bella serata, una degna cornice di pubblico e un posto d’incanto per i ragazzi del Museo Bernardo De Muro che hanno voluto organizzare una serata a tema incentrata sulla figura del tenore tempiese, a cui il Museo è dedicato. L’evento è partito dal mattino con un programma di visite guidate. Il pomeriggio è stato dedicato sempre alle visite anche libere e poi si è proseguito con l’inaugurazione della figurina dell’artista Simone Sanna dedicata a Bernardo De Muro. 

Su questa immagine di Bernardo De Muro, nello stile ormai divenuto un marchio di fabbrica nazionale del noto Simone, c’è stato un convinto consenso del pubblico. La foto ritrae Sanna con Anna Paola Aisoni al momento della scoperta del quadro.

Gli onori di casa sono stati dell’insostituibile Immacolata Serra, se non ci fosse bisognerebbe inventarla una così, che ha espresso i suoi sentiti complimenti ai giovani che, da qualche mese, sono diventate le guide esperte del Museo dedicato al nostro concittadino.

E’ seguito il reading di letture, tratte dal libro autobiografico “Quando ero Folco” di B. De Muro e dal libro sulla vita dell’artista di Franco Fresi curato da tutti i ragazzi del Museo BDM.

    La foto con tutti i protagonisti della serata

Inoltre, una degustazione di vini della ONAV Olbia Tempio, una serata musicale con Daniela Pes e Simone Faedda che ha accompagnato la cena preparata dai ragazzi del Museo, da altri professionisti della buona cucina con la collaborazione di altri organizzatori dell’evento.

In tavola gnocchetti sardi con sugo di cinghiale o salsiccia o vegetariana (verdure). Chi ha voluto aggiungervi un buon vino ha potuto sorseggiare i vini galluresi offerti dai soci dell’ONAV.