Tempio Pausania, 17 gen. 20178-
“Tempio e l’alta Gallura sono percorse da una perturbazione a carattere nevoso. Le precipitazioni proseguono ininterrottamente dalla serata di ieri 16 gennaio. Obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali. Le strade secondarie e le vie cittadine sono completamente ricoperte di neve e ghiaccio. Si invita alla massima prudenza e utilizzare l’auto solo se strettamente necessario, onde possibile evitare.
Nel frattempo –scrive Save Limbara- all’entrata in Tempio, all’altezza della Cantina Sociale, un TIR si è messo di traverso bloccando strada e traffico. Evitare di percorrere questa strada.
AGGIORNAMENTI A.R.I.: Zona Balbacana isolata. Sul posto stanno arrivando dei mezzi per sgomberare dalla neve. Rischioso avventurarsi con auto anche se dotate di catene. Zona Pastini: pericolo nella discesa verso la fontana. Stanno intervenendo i mezzi per liberare dal ghiaccio e dalla neve.
ore 09.30: Stanno liberando le strade interne più pericolose (quelle con salite ripide). Le forze associate di Polizia Locale e Protezione Civile stanno predisponendo in questo momento un piano congiunto di interventi per le situazioni più difficili.
ore 10.00: Un camion sta bloccando la strada di Viale Giovanni XXIII (strada panoramica). Sono in corso le manovre per sgomberare la strada.
ore 10.20: sospese le attività di sgombero visto il perdurare delle precipitazioni di neve. Per le forze impegnate intervenire in questo momento risulta spreco di energie e di mezzi. Si resta in allerta per le emergenze.
ore 11.50: Località Lu Curosu (La Custaglia), caduti circa 40 cm di neve, case isolate. Un trattore sta provvedendo a fornire assistenza.
ore 15.20: I mezzi sono attualmente in zona bassa cimitero cittadino e stanno per agire anche in zona San Giuseppe, via Kolbe e via Mezaustu e strade limitrofe.
ORE 18.00:
Tutte le strade in entrata ed uscita per Tempio sono transitabili: Fumosa, S.S. 133 da Palau, da Olbia verso Tempio, Passo del Limbara (con catene).
Permangono grossi problemi dovuti al ghiaccio (spessore rilevante su asfalto) dentro le strade urbane, sulle strade dove neppure il mezzo di Forestas è riuscito ad eliminarlo. Stanti queste condizioni, il transito su queste strade risulta assai pericoloso.