Gallura News

Tempio Pausania, la diga sul Rio Paggjolu. Altra risorsa costata milioni di euro e del tutto inutilizzata.

Foto di archivio (google immagini) di una diga in Italia

Tempio Pausania, 25 giugno 2014-
Costato ben 19 milioni di euro l’invaso sul Rio Paggjolu, pensato per provvedere al rifornimento dell’acqua per l’intera zona industriale, e anche per rifornire d’acqua l’intera alta Gallura, dopo 7 anni dalla sua realizzazione, di fatto non ha mai aperto le condotte per questo. Solo le paratie, per necessità di versare l’acqua del troppo pieno, vengono aperte diverse volte all’anno per sprecare ben 15 milioni di litri di acqua purissima che rappresenta un vero delitto, in considerazione soprattutto del laccio emostatico a cui Tempio è costretta da Abbanoa, vera croce di inadempienze, incompiute e continue interruzioni nell’erogazione dell’acqua. Ci spiegheranno questi, ma qualche cosa dovrebbero dirci anche gli altri, a cosa sia servita finora questa imponente diga costata denaro pubblico e finita, come tante altre risorse della nostra città, nel dimenticatoio dei vuoti a perdere. Anzi dei pieni a perdere in questo caso. Anche questa domanda, come tante altre, resterà senza risposte così come la mancanza a tutt’oggi del collaudo.Come cita l?unione Sarda, anche questo è un segnale di “un’isola a pezzi”.
La mancata attività della diga è stata più volte denunciata da diverse forze politiche ma ancora non se ne vede la soluzione.