Gallura News

Tempio Pausania, Firmata oggi la convenzione tra il corpo delle guardie ecozoofile e il comune di Tempio, sarà in vigore per tre anni.

Tempio Pausania, 26 lug. 2018-

Il colonnello Sale di Sassari con Gianni Sanna

Biancareddu firma le tessere prima della vidimazione

Una piccola cerimonia  di giuramento ha preceduto la convenzione stipulata questa sera tra il comune di Tempio e il corpo delle Guardie Ecozoofile di Tempio. Il sindaco Biancareddu ha letto i termini della convenzione e poi una delle guardie ha recitato, a nome di tutti, la formula del giuramento sui doveri che vedono le guardie impegnate nella difesa dell’ambiente, nella tutela e disciplina degli animali domestici e in tanti altri servizi per cui, da anni, prestano il loro servizio di puro volontariato. 

Alla cerimonia erano presenti anche il colonnello dell’Arpana di Sassari che è responsabile provinciale del servizio, Salvatore Sale, ed il tenente colonnello Francesco Sale. Inoltre, erano presenti anche il luogotenente Naseddu per la frazione di Bassacutena e per Luogosanto, per Calangianus Maria Elena Piredda, per Luras Paolo Careddu e Federica Bonino. A nome del corpo di Tempio ha parlato anche il comandante Gianni Sanna che ha fatto gli onori di casa e ha consegnato anche un attestato a tutte le guardie vecchie e nuove ed ha consegnato loro le tessere che sono anche state firmate dal sindaco Biancareddu. 

Il corpo delle guardie di Tempio conta su circa 20 persone, tutte orientate ad un lavoro di sinergia con la comunità per una maggiore attenzione verso gli animali e verso il nostro ambiente.

Visibilmente soddisfatto è apparso il sindaco per questo importante accordo con cui il corpo, di fatto, entra nei ranghi dei servizi di utilità per la città in maniera ufficiale. Resta il coordinamento del corpo da parte della Polizia Locale con cui da sempre le guardie zoofile si sono rapportate in tutte le situazioni che ne hanno previsto il servizio.

” Un bel risultato – ha dichiarato Sanna, comandante di Tempio – che avviene dopo qualche anno e che riconosce al nostro corpo determinati doveri e ci accompagnerà per i prossimi tre anni. Già noi abbiamo fatto a Sassari il giuramento prefettizio, oggi è arrivata anche questo giuramento davanti alla massima autorità del comune di Tempio che ci avvicina ancor più alle nostre responsabilità per tutte le competenze che ci vengono riconosciute. Siamo grati al sindaco Biancareddu, ai colleghi di Sassari che ci hanno onorato della loro presenza e a tutte quelle persone che vorranno collaborare con noi per fare in modo che anche il lavoro di volontariato che facciamo, si possa ottemperare nel migliore dei modi. Non abbiamo mai puntato alla repressione ma all’educazione verso gli animali e l’ambiente”. 

Dello stesso tenore anche il colonnello di Sassari dell’Arpana, Sale che ha anche ringraziato il sindaco e l’assessore del comune di Tempio per questa collaborazione che da oggi è stata ufficializzata.

Un saluto finale e le classiche foto di rito, hanno concluso questa simpatica cerimonia di cui potrete vedere anche il video integrale dello svolgimento.

Aggiungo, infine, anche l’ottima collaborazione che è sempre esistita tra le guardie eco zoofile e Galluranews. In questi 4 anni e mezzo di esistenza di questo spazio web, è sorta una intesa che vede al centro sempre la corretta informazione sui tanti episodi che accadono in città e nel territorio e dei quali sono sempre stato tenuto aggiornato grazie al comandante Sanna. Sono nel tempo diventati tutti amici per il prezioso ausilio del loro servizio nella incessante lotta agli abbandoni di animali,nella continua ed attenta perlustrazione del territorio per quanto concerne l’ambiente e la sua tutela. Grazie a loro dunque.

Antonio Masoni