Gallura News

Tempio Pausania, « La Dislessia », se ne parla a Tempio Venerdì 6 ottobre: « Le Diverse Strategie d’Apprendimento ». A cura dell’A.I.D.

Tempio Pausania, 1 ott. 2017- «  »

La Dislessia non è una malattia e lo stesso vale anche per tutti i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Occorre diffidare di chi afferma il contrario e ne propone soluzioni, cure e rimedi di dubbia validità scientifica.

Per affrontare Il tema della dislessia è bene conoscere quali possono realmente essere le Strategie e gli strumenti utili.

L’obiettivo che si intende raggiungere non è quello di portare i parametri di lettura di una persona dislessica ai livelli di un normo-lettore, ma quello di acquisire strategieche gli permettano di studiare e apprendere indipendentemente da questi parametri.
In molti casi le persone dislessiche sviluppano autonomamente delle strategie compensative per affrontare le richieste scolastiche si parla in questi casi di “Autocompensazione“.

Un passo importante per una persona Dislessica è quello di imparare a conoscere se stessa e i propri canali di apprendimento privilegiati in modo da poterli sfruttare e valorizzare nello studio.

Ogni persona è diversa da un altra; le strategie utilizzate sono molteplici e variegate, non è quindi possibile stilarne una lista precisa e dettagliata.

Per la prima volta a Tempio, in occasione delle giornate della Settimana Nazionale della Dislessia, si parlerà dei problemi legati a questa difficoltà dell’apprendimento che riguarda  un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi.

Venerdì 6 ottobre a Tempio, presso l’aula magna del Liceo Dettori, in via Demuro 3, dalle ore 10 alle 13.00, i relatori esperti si confronteranno con gli studenti del Liceo ed alcuni relatori dell’AID di Sassari. Nel pomeriggio, presso la Casa del Fanciullo, con inizio alle ore 16,00, è previsto l’incontro con le famiglie, gli insegnanti e le figure professionali che ruotano attorno a questa problematica. Un tema importante che dev’essere conosciuto e riconosciuto in maniera che venga affrontato con l’ausilio della scienza che oggi ha sviluppato tecniche e strategie idonee a contrastarlo.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Tempio con l’organizzazione dell’AID della sezione di Olbia.

La settimana della dislessia  Gallura anche una seconda giornata ad Arzachena sabato 7 ottobre sempre con le stesse modalità (mattina per le scuole, pomeriggio per famiglie insegnanti ed esperti).