Tempio Pausania, 10 ott. 2017-
Questo 10 ottobre rappresenta una data importante per il calcio tempiese. Oggi, nello spazio Faber, affollatissimo di tifosi e sportivi, è stato presentato il progetto US Tempio 1946, la nuova realtà calcistica che cerca di riprendere in mano le sorti dello sport più polare e praticato in città. Questa presentazione del progetto US Tempio 1946, è la rinascita della squadra di calcio interamente ora in mano ai tempiesi e ai tifosi di questa gloriosa società calcistica.
Nasce coi presupposti di una scommessa, da un’idea che verte sul sostegno della gente, sul loro calore e sull’indomito attaccamento ad una squadra che ha nobilitato in passato la città ed un territorio. Ci crede la società e il suo neo presidente Patrizio Saba, ci credono gli altri componenti del direttivo e ci sperano i numerosi tifosi che già hanno sottoscritto la tessera sociale (50 euro) e l’abbonamento a questa stagione appena iniziata (per chi ha la tessera appena 25 euro per l’intera stagione) nel campionato di seconda categoria.
Il pareggio di domenica scorsa, all’esordio a Sennori, ha dato ulteriori motivazioni che già domenica verranno incorniciati dalla prossima partita in casa allo stadio Manconi dove la squadra sarà attesa da un pubblico che vuole ritornare a sorridere ed a godere della sua squadra. Un progetto che ha dato garanzia di affidabilità con persone specchiate e partecipi della sorte del calcio nostrano, con sviluppi futuri di associazione con altre discipline sportive.
L’idea è quella di una futura polisportiva che comprenda lo sport in toto. Entusiasmo alle stelle, applausi per il presidente Saba, per gli interventi del sindaco Biancareddu, del noto tifoso numero 1, Mario Manconi (Barranco), di Raimondo Ziruddu, Mario Sotgiu e di Serena Mori, oltre Mariolino Saragato. Questi ultimi quattro nomi affiancheranno il presidente Saba e gli altri rappresentanti della nuova società nella gestione che si prefigge di essere specchiata e soprattutto coerente al progetto iniziale: riportare il bel calcio a Tempio. Intanto già sottoscritte oltre 200 tessere in questi pochi giorni di campagna associativa. Per chi volesse sottoscrivere tessera e abbonamento, in città sono diversi gli esercizi pubblici (Bar Living, Edicola Marzio Piazza Gallura, etc.) che danno la possibilità di iscriversi e ritirare la tessera.
Bene così, splendida idea e ottime prospettive di un futuro immediato e radioso in campionati di maggiore prestigio. Intanto la squadra è stata affidata a Carlo Nativi, vera icona del calcio locale, che fungerà da allenatore. I ragazzi sono quasi tutti locali e provengono da settori giovanili con qualche innesto di veterani che hanno già dato disponibilità al nuovo progetto US Tempio 1946.
Tempio calcio vuole riprendersi in mano la dignità perduta da quando alcune gestioni, soprattutto l’ultima, sono state disastrose e affidate a personaggi che tutto volevano tranne che il bene del calcio tempiese. Oggi la speranza è rinata e con essa anche l’entusiasmo della gente che dovrà affollare da domenica gli spalti dello stadio per dimostrare che il calcio non doveva e non poteva morire. Un grosso in bocca al lupo ai dirigenti, alla squadra e a tutti gli appassionati tempiesi. Forza Azzurri!
Antonio Masoni