Gallura News

Tempio Pausania, “Nato per lasciar perdere”, Vincenzo Costantino “Cinaski” a Tempio l’11 settembre al Chiostro degli Scolopi.

foto biblioteca comunale tempio pausania

Tempio Pausania, 5 set. 2015-

La prima iniziativa di una nuova associazione culturale, Arsdegna nata, come si ricorda, sulla scia di incredulità e commozione generale dopo l’alluvione tragica del 18 novembre 2013. Quei luttuosi fatti sensibilizzarono moltissimi sardi che si diedero da fare nei  modi e nelle forme più disparate per creare un immediato ponte di sostegno e di aiuti alle popolazioni colpite.

Arsdegna è rimasto un nome familiare nel patrimonio collettivo, capace di un’azione di grande umanità e di notevole risposta coinvolgendo il mondo della cultura, della musica, dell’arte verso chi aveva subito danni e perdite anche di vite umane.

Ora, lo stesso gruppo fondatore di quell’associazione temporanea, si è unito assieme in un sodalizio culturale che intende promuovere eventi e manifestazioni nel territorio.

Allo scopo, venerdì 11 settembre, è stato invitato Vincenzo Costantino, in arte “Cinaski”, dal nome del personaggio dei racconti di Charles Bukowski, autore a cui Costantino si è sempre ispirato.

Cinaski sarà a Tempio per un suo recital musicale, accompagnato dalla chitarra di Daniele Porta alle ore 21,00.