Gallura News

Tempio Pausania, “Non potevamo avere un regalo migliore per i nostri 40 anni di attività”, intervista con l’Accademia Popolare Gallurese Coro Gavino Gabriel alla vigilia della rappresentazione de “La Jura” del grande musicista tempiese al Lirico di Cagliari.

Da sin. V. Murino, G. Sotgiu e F. Detotto.

Tempio Pausania, 11 nov. 2015-

Continua l’attività dell’accademia popolare gallurese Gavino Gabriel, sempre incentrata sulle tradizioni popolari galluresi e con un motivo di grande orgoglio di recente sviluppo. Infatti, al Teatro Lirico di Cagliari, nei prossimi giorni e sino alla fine di novembre, sarà proposta al grande pubblico e alcuni matinèe per le scuole del capoluogo, l’opera lirica “La Jura” del grande musicolologo e compositore tempiese Gavino Gabriel.

A parlarne Giuseppe Sotgiu, che ha a sua disposizione l’immenso patrimonio del grande musicista, avuto per lascito della famiglia, e altri due esponenti dell’accademia, Franco Detotto e Vincenzo Murino, anche loro da sempre col coro che festeggia quest’anno i suoi 40 anni di attività.

Un’intervista che testimonia il grande orgoglio e la fortissima emozione che gli intervistati mostrano alla telecamera, giustamente in fibrillazione per questo esordio in uno dei teatri più prestigiosi dell’isola.

Saranno diverse le repliche, matinée per le scuole di Cagliari e diversi spettacoli serali, con gli orchestrali del Teatro, i cantanti lirici e una parte anche per il coro che eseguirà alcuni brani a Tasgja, che fanno parte della stesura originaria dell’opera di Gabriel.

Per l’occasione dell’evento, si sta organizzando una carovana con pullman per chiunque volesse seguire la “prima” del 19 novembre. Una nota di merito a Fabrizio Ruggero, maestro di musica, assistente musicale nel teatro del capoluogo nonché consulente musicale dell’accademia tempiese.

Ecco l’intervista con tre dei protagonisti di questo importante evento culturale che riempie di orgoglio la città e che da atto all’accademia dell’intenso e costante lavoro di ricerca delle nostre tradizioni popolari.