Tempio Pausania, 21 dic. 2015-
Si sa bene che questo periodo sia piuttosto denso di avvenimenti, di novene e altre cose legate alle imminenti festività. Duole, tuttavia, constatare che la città, anche dinanzi a eventi culturali, peraltro non di nicchia, risponda troppo spesso con un “niet”, non mi interessa. Peccato, chi ci perde sono sempre gli assenti, specie quei genitori che da questi eventi potrebbero dare un qualcosa in più ai propri figli, se non a sè stessi. Eravamo contatissimi, 10 persone in tutto, oltre l’autrice del libro, l’illustratrice e grafica, la traduttrice e l’attore che ha letto alcuni brevi passaggi di questa fiaba in dialetto gallurese, La Muschitta Malignona.
A fare gli onori di casa, Immacolata Serra, direttrice della Biblioteca dove si è svolta la presentazione. La presentazione è stata affidata a Ica Inzaina, traduttrice della fiaba in lingua italiana.
Parlando con l’autrice, Francesca Ruiu, di Telti, e con Liliana Pinducciu, l’illustratrice di questa fiaba, mi viene detto che, in altri paesi, l’accoglienza è stata ben altra. Molti i presenti e molti i bambini che hanno riso e partecipato attivamente alla spiegazione di un libro che si profila come testo per bambini-adulti o, se volete, per adulti -bambini. Una storia che ricalca i canoni delle favole, con il personaggio cattivo opposto a quelli buoni. Alla fine, come sempre, il bene vince sempre (fosse sempre vero!!).
L’occhio si rivolge al mondo contadino gallurese, a quei nonni della nostra infanzia che raccontavano o poetavano storie vere o inventate. In questo contesto, è vissuta ed è cresciuta Francesca, grande creatività e semplicità, dalle fattezze graziose e con una base di preparazione nella lingua madre molto solida, al punto che, scrivendo in dialetto, ha vinto già due premi letterari con suoi racconti.
Le letture, oltre all’autrice, sono state affidate ad un attore amatoriale teltese, Adriano Pinducciu.
Vi riporto le interviste a Francesca e alla illustratrice Liliana Pinducciu, avvenute prima della presentazione.
Antonio Masoni