Tempio Pausania, 22 lug. 2017-
Pubblichiamo il comunicato dell’associazione politica Resistenza Gallura sull’esito della manifestazione popolare dello scorso 18 luglio contro la riforma della rete ospedaliera sarda.
La Resistenza Gallura, ringrazia tutta la cittadinanza Gallurese che ha ritenuto di dover essere presente il giorno 18 c.m., alla manifestazione svoltasi a Tempio Pausania. Una protesta pacifica e colorata che, fermamente e finalmente ha ribadito, con una voce sola, il proprio dissenso nei confronti di un riassetto sanitario, che taglia servizi vitali, proprio in quei territori, che già di per se vivono situazioni di estremo disagio. Accogliamo con prudenza, il fatto che: la discussione e la votazione in Consiglio Regionale, previsto entro il mese di luglio, siano slittati al mese settembre. La cosa fa sperare bene, ma è imperativo continuare a premere affinché l’intera riforma sia rivista nei modi di indagine e individuazione degli sprechi e sia nei rapporti di ascolto con i territori interessati. Non verranno accettate offerte a ribasso.
Il coordinamento territoriale nelle molte assemblee, ha chiesto costantemente al Sindaco di Tempio Pausania Andrea Biancareddu, l’invio di una mail istituzionale di invito all’evento da inoltrare a tutti i sindaci del territorio, cosa che l’amministrazione ha fatto, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Alla manifestazione erano presenti sindaci e rappresentanti di tutto il territorio, di appartenenze politiche molto diverse e distanti tra loro, ai quali abbiamo chiesto di attivarsi immediatamente, affinché quanto reso inoperativo nei nostri Presidi Ospedalieri possa riprendere a funzionare, garantendo così un adeguata assistenza sanitaria alle cittadinanze. Il diritto alla sanità è un bene di tutti e non ha colori ne tessere di partito.Ci pare doveroso, sottolineare il grande impegno dei nostri associati e di tutti i componenti del coordinamento che si sono impegnati alla riuscita della manifestazione. Ringraziamo infine, i compagni Giommaria Deriu e Angelo Sini, rispettivamente consigliere di minoranza di Ittiri e Sindaco di Pattada, per la loro partecipazione e solidarietà espressa alla Gallura a nome delle rispettive cittadinanze.
Il direttivo di Resistenza Gallura