Gallura News

Tempio Pausania, Scrive una lettrice:” L’ascensore della biblioteca comunale, fermo da un mese! Come si possono salire le scale se si è invalidi?”

museo BDM - foto galluranew archivio

Tempio Pausania, 15 mar. 2016-

Scrive una lettrice, Rosa Villetti Graziani, che frequenta le lezioni della U.T.E. (Università della Terza Età) che si svolgono presso la Biblioteca Comunale di Tempio, in Piazza del Carmine.

 Caro Antonio, ti voglio rendere edotto di una ennesima manchevolezza del nostro Comune:

da più di un mese l ‘ascensore della Biblioteca Comunale è fermo – dicono – per manutenzione, e non si sa fino a quando. L’ufficio tecnico non risponde nemmeno al telefono per dare spiegazioni  e tieni presente che per accedere all aula Magna, dove si tengono le lezioni dell UTE, esiste solo la scala degli Scolopi che più che una scala si può dire arrampicata di 6° grado su granito e per molti di noi “giovani studenti” assolutamente impraticabile. Io personalmente, invalida al  90%, sono nella impossibilità di affrontare la scalata e, con mio grande rammarico, anche costretta a disertare le lezioni sempre cosi vive e interessanti, unica fonte qui a Tempio di svago per lo spirito e per tenere viva la nostra mente ormai stanca!!!! Che ne dici? Un intervento col comune potrebbe avere qualche buon esito? Ti ringrazio per la tua attenzione e come sempre in un tuo fattivo intervento con affetto

Rosa Villetti Graziani

Gentile Rosa, lo scopo di questo spazio informativo, come più volte ripetuto, è poter riuscire a portare all’attenzione determinate problematiche della città. Talvolta si è ascoltati, ma spesso non vi si presta attenzione, presi come si è un po’ tutti, specie le amministrazioni civiche, da una molteplicità di problemi e di eventi che si susseguono. Il suo è un grave problema che pone all’attenzione anche la recente esposizione delle barriere architettoniche, presenti purtroppo anche a Tempio e in forma marcata, fatta dal Comitato Civico Essere Cittadini. Ovvio che non si può risolvere tutto, ma altrettanto chiaro che, nel suo caso, le viene impedito non solo l’accesso, come ben ha scritto, ma soprattutto la sola possibilità di svago che le piace praticare.

Il problema di un ascensore, certo non di peso per chi può salire con le proprie gambe, è di fatto una barriera insormontabile quando si è impediti da un grado così alto di invalidità. Spero che questa sua garbata, e puntuale, rimostranza possa accelerare la messa in funzione dell’ascensore da tempo fermo.

Con stima, la saluto, la ringrazio e le porgo il grazie a nome del blog galluranews.

Antonio Masoni