Gallura News

Tempio Pausania, Sport e sociale, la migliore delle collaborazioni tra mondi che si incontrano per cause comuni.

Tempio Pausania, 30 nov. 2017-

Caterina Secci, presidente Avis con due giocatrici della società Volley Tempio con le nuove maglie

 

 

L’assessore allo sport Gianni Addis col presidente della Volley Tempio femminile, Aurora Calcagno

Da un lato lo sport, quello ancora puro, praticato per socializzare e star in buona salute, dall’altro il mondo del sociale che ha nell’Avis uno degli esempi più proficui di vicinanza al prossimo e civiltà. Lo diciamo spesso: donare sangue è un atto di civiltà, uno dei migliori possibili, che si fa col cuore, per sensibilità, per vocazione ai bisogni tangibili e anche non tangibili delle diverse sofferenze che richiedono spesso il supporto di sangue. 

La Volley Tempio Femminile, una società che da qualche hanno ha riportato interesse e passione per questa disciplina che tanti definiscono “completa”, capace non solo di armonizzare il corpo ma di dare impulsi importanti anche a sentimenti puri, come amicizia e fraternità L’occasione di questo matrimonio che dura da tempo tra la pallavolo e la sezione locale dell’AVIS, è stata non solo il rinnovo di questa benemerita collaborazione ma anche di un bel traguardo raggiunto, ossia la donazione di un defibrillatore alla società sportiva da parte proprio dell’AVIS. L’obbligo di dotarsi di un salvavita come è il defibrillatore, che la Volley Tempio si è permessa grazie all’Avis, è da alcuni anni legge per chi pratica sport a qualsiasi livello. Ci pare giusto e vitale che oggi sia legge ciò che in passato ha visto molti giovani morire di infarto proprio per la mancata tempestività di un intervento immediato in loco. I quadri societari della Volley Tempio vedono alla Presidenza Aurora Calcagno, vice Presidente; MariaAntonietta Ghilo’ Amministratrice (dirigente); Silvia Addis, Ilenia Baltolu e Cassandra Dettori Consiglieri (dirigenti).

Lo hanno detto Aurora Calcagno, Presidente della Volley Tempio Femminile e lo ha ribadito Caterina Secci, neo presidente della sezione locale dell’Avis che ha sostituito nel mandato il veterano Antonio (Tonino Loche). 

La nutrita platea del pubblico presente

Presente a questa bella cerimonia di consegna anche il delegato allo sport Giannetto Addis, che ha sottolineato l’importanza dello sport praticato in sicurezza. Il video ci mostra alcuni momenti della simpatica cerimonia di consegna del defibrillatore e le voci univoche del mondo dello sport e quello della solidarietà che ancora una volta insegnano cosa sia un gioco di squadra tra i due mondi che si uniscono per cause comuni.

La consegna da parte dell’Avis del defibrillatore alla presidente della Volley Tempio Femminile

Nel video, alla fine, anche una intervista al Presidente Avis, Caterina Secci e a Maria Antonietta Ghilò, giocatrice di pallavolo e anche dirigente di questa giovane società sportiva.

Non poteva mancare un ricco buffet per sancire questo importante esempio di socialità vera.

La Volley Tempio ha anche iniziato alla grande il campionato di prima divisione vincendo lo scontro col Tula per 3-0 fuori casa. Come ci ha raccontato il suo Presidente Aurora Calcagno, la società ha promosso attività dai giovanissimi (under 11 sino alla prima squadra) cercando di riportare questa disciplina sportiva al movimento di qualche decennio fa quando era lo sport più praticato a Tempio dopo il calcio.

Intanto ci si gode questo evento e si punta, come successo stasera alla Casa del  Fanciullo per questa breve cerimonia, a rinnovare l’importante sostegno reciproco tra sport e sociale. Bravi!

Antonio Masoni