Tempio Pausania, 9 feb. 2016-
Peccato per lo scarso numero di tempiesi che ha aderito all’iniziativa di Ivo “Lillo” Pala di stamattina al Paolo Dettori. Lo scopo, oltre che far sentire lo spirito del Carnevale tempiese ai bambini ricoverati in ospedale, era anche confermare la presenza del Gallo Frisgjiola, la creatura che in questi anni è stato un po’ “il simbolo non simbolo” del carnevale locale.
Come scritto ieri, Frisgjola è stata concepita per i bambini e quale migliore occasione quella di presentarlo a loro, ai tanti bambini in ospedale.
“Stamattina – ci dice “Lillo”, Ivo Pala – siamo stati accolti benissimo nei reparti di Pediatria, Ginecologia e Ortopedia. Il primario Careddu (ginecologia) addirittura ci ha accompagnato nelle stanze, mentre il primario Pianezzi (ortopedia) è parso molto disponibile e divertito. Chiaramente, la soddisfazione e l’entusiasmo dei bimbi era facilmente intuibile Credo sia molto importante come iniziativa e non smetteremo di proporla anche negli anni a venire e non solo a Carnevale. Oggi, con noi c’era Frisgjola, nata per i bambini e quindi più che legittimata ad essere accanto a loro in una giornata che decreta, da copione, la fine di questa edizione del carnevale. Peccato, che la sua presenza sia solo ed esclusivamente per queste occasioni mentre il nostro impegno come attori della clownterapia, che come tuitti ormai sanno, si propone di ridare un sorriso a chi soffre, è per tutta la vita. E di questo, credimi, noi siamo consapevoli e felici.”
Grazie a Ivo Lillo Pala per questo suo indefesso impegno che denota, oltre una spiccata sensibilità ed altruismo, una ferrea volontà di andare avanti col suo progetto, Grazie al concorso di tanti altri nuovi adepti, Ivo sta promuovendo una disciplina che non costa nulla a chi la pratica e dona tanto a chi la riceve. Come avvenuto già in tante altre occasioni, galluranews starà sempre accanto a lui e a tuttte quelle organizzazioni umanitarie che rendono meno amara la vita di chi patisce.