Gallura News

Gravide, norme per gli accessi al Giovanni Paolo II.

foto galluranews

Anche le gravide devono attenersi alle norme di tutela e di prevenzione messe in atto in queste ora per l’accesso all’ospedale di riferimento Giovanni Paolo II di Olbia. La nota dell’Assl Olbia chiarisce quali siano le procedure.

Il diffondersi del Coronavirus comporta ulteriori restringimenti negli accessi negli ospedali, i quali verranno valutati di volta in volta dagli operatori sanitari. Al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei degenti e degli stessi operatori e rispettare le direttive del Ministero della Salute, subiscono una modifica dei percorsi anche gli accessi delle gravide che arrivano in urgenza negli ospedali della Assl di Olbia.

Valutazione Ostetrico-Ginecologica per le gravide

Tutte le pazienti che necessitano di valutazione ostetrico-ginecologica urgente, che arrivano all’ospedale Giovanni Paolo II con ambulanza del 118 o con i volontari o con propri mezzi, e che non presentano gravi sintomi correlati a Covid 19, sono invitate a mettersi in contatto col Ginecologo di guardia per eseguire un triage telefonico prima del loro arrivo in ospedale.
Per eseguire il triage telefonico le pazienti devono contattare il Medico di guardia componendo lo 0789 552823 – 977.

Tutte le pazienti devono indossare mascherina chirurgica e non possono accedere direttamente al reparto.

Le gravide che presentano sintomi prevalentemente legati ad infezione da Covid 19, accedono al Pronto Soccorso.

 

Le  altre discipline per le gravide

In seguito al triage telefonico:

In questa fase, si chiede alle neo mamme e neo papà una maggiore collaborazione: a tutela della salute dei neonati, infatti, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Giovani Paolo II di Olbia verranno limitati gli accessi delle visite che verranno comunque concordati di volta in volta con il personale sanitario.