Bortigiadas, Strepitosa ultima giornata di Onde Sonore. “Hermanos Cuenca Morales” incantano il pubblico. L’intervista a Alessandro Deiana.

Bortigiadas, 6 set. 2015-

 

panoramica

Hermanos Cuenca Morales, duo spagnolo di pianoforte e chitarra sono dei mostri sacri della musica. Ieri sera a Bortigiadas, per la chiusura di Onde Sonore il Festival Internazionale di Chitarra, è toccato a loro far vibrare di emozioni il folto pubblico accorso.

alessandro e gente

Certo, la musica spagnola, quella magica commistione di musica tradizionale che varia da regione a regione, la troviamo sempre piacevole. Noi attempati mediterranei dal sangue caldo, ne godiamo ogni volta ascoltandola. La sentiamo amica, ci facciamo trasportare in quelle sonorità di flamenco come se fossero nostre. Sono nostre! Sono di chiunque ami la bella musica e i suoi interpreti migliori, di chi per più di un’ora non si rende nemmeno conto che le temperature sono scese e che quel primo venticello fresco non ci fa distogliere per un secondo le orecchie da quelle note che invadono il piazzale di San Nicola. Magia allo stato puro, credeteci. E che dire quando, a concerto finito, sono stati richiamati per un bis? Si sono guardati un attimo tra loro. Dal pubblico una voce:

“Aranjuez…un pequeno!” Ed ecco il tema di Aranjuez. Quasi 10 minuti di una musica che potete ascoltare nel video. In tanti si sono chiesti: e meno male che non era in scaletta! Incanto!fratelli cuenca

Questa tredicesima edizione di Onde Sonore, si chiude con un bilancio estremamente positivo. Quattro serate diverse, una migliore dell’altra, come ci ha precisato nell’intervista Alessandro Deiana, Maestro e Organizzatore, da sempre, di questa importante vetrina di musica raffinata. Il pubblico? Uno zoccolo durissimo di persone che ogni anno si ritrovano nella piazzetta della chiesa di San Nicola e attendono in religioso silenzio la fine di ogni brano per scatenare la giusta e meritata ovazione ai musicisti. Questo anno non ha fatto differenza, con alcune nuove presenze compresa quella di qualche giovanissimo. Luci, ambiente e atmosfera: tutto perfetto.

Il duo spagnolo è in realtà una sola cosa. Nascono come duo e della musica che propongono, rigorosamente appartenente alla migliore tradizione, non riesci a distinguerne il suono di uno strumento piuttosto che dell’altro. Quando suona la chitarra negli assoli, il piano diventa leggero, mai invadente e viceversa. La musica con questi interpreti è Meraviglia!

Alessandro Deiana
        Alessandro Deiana

L’intervista che segue alle immagini che vi proponiamo, una prova della valenza dei due artisti di ieri sera, è con Alessandro Deiana, a cui si deve questo bellissimo Festival.

Plauso sincero anche alla amministrazione civica del piccolo paese che ogni anno, nonostante le palesi difficoltà con cui oggi devono fare i conti le amministrazioni pubbliche, è riuscita a sostenere questa rassegna che, lasciatecelo dire, è una vera chicca nella confusa, caotica, spesso inutile, programmazione degli eventi estivi in Gallura.

Nel tardo pomeriggio la piazzetta della chiesa aveva ospitato un’artista che parteciperà al festival che inizia domani “Isole che Parlano”, altro importante evento di musica che speriamo di seguire in qualcuna delle sue tappe.

Il video con le immagini del concerto e l’intervista a Alessandro Deiana.

Related Articles