Tempio Pausania, 16 nov. 2015-
L’articolo di sabato mattina che metteva in evidenza una potenziale situazione di pericolo. La minaccia, proveniente dal palazzo antistante l’edificio che ospita le scuole elementari della città, è stata immediatamente presa in carico dal corpo dei Vigili del Fuoco di Tempio che, stamattina, ha fatto si che lo stabile non potesse creare in futuro rischi per chi si trova a stazionare nel piazzale delle scuole, soprattutto madri e figli che vanno ed escono da scuola, o chiunque vi si trovi a passare.
Encomio alla squadra 6A dei Vigili del Fuoco che ha immediatamente risposto alla sollecitazione del blog ed è, dopo un solo giorno, intervenuta per mettere in sicurezza le persiane e le altre situazioni di potenziale pericolo.
Grazie a Paolo, che fa parte della squadra, che mi ha immediatamente scritto per confermarmi l’intervento di stamattina e grazie a tutti i suoi colleghi che, così come dev’essere il comportamento di una comunità che funziona, si sono prodigati per il bene comune.
Una nota a margine di questo bell’esempio di cooperazione: il sottoscritto, giusto per precisarlo ancora una volta, non ha nessun altro motivo di ottemperare alle segnalazioni se non quello di mettere a disposizione della città una parte del suo tempo, così come ha sempre fatto, senza avere nessun ritorno, politico od economico. Il senso civico , per mia grande fortuna, non appartiene soltanto a me ma anche a
tante altre persone, la maggior parte. Tra di esse, ancora una volta, l’esempio viene da grandi uomini che fanno il loro lavoro oltre il dovere e hanno innato il senso dell’altruismo e della benevolenza per il territorio nel quale operano.
Grazie VVFF e grazie a chiunque vorrà condividere questa testimonianza di altruismo e di senso del dovere.