Tempio Pausania, Ass.ne Nord-Sud, La Bottega del Mondo presenta Carlo Bellisai: “Non so come sia da voi, ma da noi è così. Favole per un percorso alla nonviolenza”, venerdì 12 gennaio, ore 17.00. Aula Magna Biblioteca

Tempio Pausania, 6 gen. 2018-

Venerdì 12/01/2018 
8,30/13.30 Scuola Media “Grazia Deledda”
Attività con le classi IC e IE
17.00 Aula Magna della Biblioteca Comunale (ex convento Scolopi)

Presentazione del libro alla cittadinanza con coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi presenti.
Carlo Bellisai (Cagliari, 1958), insegnante elementare e logopedista, è anche counselor biosistemico (allievo di J.K.Liss) ed esperto in metodologie autobiografiche presso la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari, diretta da Duccio Demetrio. Dai primi anni novanta ha iniziato a formarsi sulla gestione nonviolenta dei conflitti, contribuendo poi a diffonderla.

Ha pubblicato:”Il volto delle parole”, “I gialli, “Xpress”, “Animalandia: poesie-favole per ridere e pensare”, “Quando eravamo piccoli io ero il più grande”.

In “Non so come sia da voi, ma da noi è così. Favole per un percorso alla nonviolenza”, le favole narrate dalla scimmia Bommi danno vita a un percorso didattico per un approccio nonviolento ai conflitti.
Il libro non è solo un testo per ragazzi dagli otto anni in su ma vuole essere uno strumento di lavoro per educatori, insegnanti, psicologi e quanti sono impegnati nelle professioni d’aiuto alla persona o convivono o lavorano con bambini o ragazzi.

Related Articles