Da Sardinia Reporter
La Maddalena, 9 luglio 2014-
La Capitaneria di Porto di La Maddalena, alle ore 13.08, è stata contattata tramite il numero blu 1530 da un bagnante che segnalava la presenza in mare di 4 persone (2 adulti e 2 bambini) che non riuscivano a ritornare a riva in località Bassa Trinita (Comune di La Maddalena) a causa delle avverse condizioni meteorologiche presenti in zona. Immediatamente è stata inviata sul posto una pattuglia via terra e disposto l’intervento via mare delle Motovedette CP SAR 870 e CP 706. La pattuglia via terra, composta da un Ufficiale e da un graduato, giunta sul posto alle ore 13.15 circa, ha avvistato una persona in acqua, le altre 3 erano riuscite a tornare a riva da sole. L’Ufficiale, e un bagnante appena giunto sul posto (Sottufficiale della Marina Militare libero dal servizio), si sono tuffati immediatamente in acqua raggiungendo la malcapitata a circa 15 – 20 metri dalla riva. Nel mentre è giunto sul posto personale del 118 che ha provveduto ad effettuare le prime manovre di rianimazione alla donna, nel frattempo trasportata dai soccorritori priva di sensi a riva. Dopo vari tentativi di rianimazione, la donna, Natalia Maovaz, turista romana di 50 anni, veniva trasportata d’urgenza al presidio ospedaliero “Paolo Merlo” di La Maddalena dove purtroppo veniva constatato il decesso –
- I sardi non esistono
- Oggi parliamo di soldi (Un manuale per gli ingenui)
- La Gallura dice NO e alza la voce
- I cavalieri dell’ultima ora
- Il Coordinamento contro la speculazione in Consiglio comunale
- Sardegna terra di conquista: 711 progetti per devastarla
- La Sardegna nelle mire degli speculatori
- Ciao, Antonio
- Zona Poi a Tempio «Musica, motori e molestie, sino a notte fonda»
- «Attendo risposte», silenzio dalle istituzioni sulle condizioni della strada.
- «Qui c’è aria di cultura», bilancio positivo.
- La narrazione autobiografica del cibo, un metodo di cura nei pazienti uremici cronici.
- «Oggi, questa notte», terzo progetto del collettivo artisti liberi.
- Le luci di Atlantide. Un nuovo progetto per una nuova arte
- Bookolica 2021, le anticipazioni del festival dei lettori creativi
- “Serata per Antonio”, un uomo che non è passato invano
- Hair Master Man, Gian Battista Aisoni si gioca l’accesso alla finale del talent show
- Olbia, NO al green pass. Assemblea sabato 18 dicembre.
- «Babbo Natale vien dal mare», quinta edizione.
- Giambattista Aisoni, dal salone di Via Vittorio Veneto alla TV.
- «Il Sindaco attivi e sensibilizzi le coscienze», Amic sulla crisi della sanità.
- «Proclami e poco altro», Cordella sulla crisi sanitaria.
- A. Cordella si dissocia dalla manifestazione del prossimo 12 febbraio.
- Eolico, troppe speculazioni. Mara Lapia interroga il ministro.
- «Tribunale a Olbia, ecco perché», la nota dei 5 stelle olbiesi.
- Corso ACI Sport, ben 27 nuovi Commissari Regionali.
- Rally Italia Sardegna, il bilancio della Porto Cervo Racing
- Porto Cervo Racing, al via del Rally di Sardegna
- Una stagione automobilistica da record per la Sardegna.
- Biliardo, a Calangianus i migliori specialisti del mondo..
- Lalanà Bikini, dalla tradizione tessile ai costumi da bagno e non solo.
- Viareggio, dal Carnevale il saluto alla Gallura.
- Transumanza, patrimonio culturale dell’umanità.
- 4 novembre, la celebrazione a Tempio.
- La 25^ Sagra del Mirto. Un successo.