Tempio Pausania, 11 giu- 2016-
Con interesse divulgo questa nota della Pro Loco di Tempio, organizzatrice dell’evento Stazzi e Cussogghj. Primavera in Gallura 2016. Come vi apparirà chiaro, il sottoscritto non teme di confrontarsi ed altrettanto democraticamente non si nasconde dagli attacchi che questa nota contiene. Intanto la diffondo tal quale, giusto per capire come io lavoro e come non abbia mai cercato scontri armati contro nessuno essendo motivato da una sola ragione: il bene di questa comunità chiamata Gallura.
La nota della Pro Loco:
«È chiaro che il bailamme scatenato sulla manifestazione Stazzi e Cussogghj è mirato, interessato e strumentale quanto inutile e ingiustificato.
Scrivere che il maialetto verrà esposto in una gabbia in mezzo alla gente urlante, è falso.
Quale è la fonte alla quale si è ispirato l’autore di questa notizia e tutti i seguaci della polemica???
Il maialetto verrà sistemato con tutti i comfort, assieme a tutti gli altri animali, all’ombra, presso il Parco delle Rimembranze dove verrà allestito il vecchio stazzo.
Scrivere che il maialetto verrà ucciso davanti ai bambini è falso ed è anche inqualificabile l’atteggiamento di chi e stato capace di inventare una simile sciocchezza. Quale è la fonte alla quale si è ispirato l’autore di questa notizia e tutti i seguaci della polemica???
NON È ASSOLUTAMENTE VERO!!!
Scrivere che il maialetto, per essere diviso, deve necessariamente essere ammazzato, significa prendere in giro chi legge.
Quale è la fonte alla quale si è ispirato il promotore di questa notizia e tutti i seguaci della polemica???
Il maialetto ha un valore in denaro.
Vincendo il maialetto (che arriva già dal mattatoio e la cui sorte seguirà il suo corso), l’attento osservatore riceverà il valore dello stesso in denaro e potrà così corrispondere la meta’ alla Caritas, purtroppo, non potrà tenerlo per accudirlo, allevarlo in salotto, farlo dormire nel proprio letto o addirittura cercare con pazienza e modi gentili di convincerlo a diventare vegano.
La verità è che la gente andrà a vedere il maialetto e gli altri animali al Parco delle Rimembranze poi, acquistando il biglietto, acquisirà il diritto ad indovinare il peso dello stesso, che verrà pesato, per non più di quindici secondi senza urlargli nelle orecchie, e risistemato nella sua location.
Il dovere di ogni cittadino che decide di informare la comunità attraverso qualunque forma di comunicazione, è quello di informarsi bene prima di informare e ricordarsi che determinate notizie attribuiscono a chi le diffonde anche la responsabilità delle conseguenze che potrebbero, se distorte, nuocere a se stessi e alla comunità.
Se poi le notizie vengono diffuse da un preciso canale di informazione, per giunta molto seguito, la responsabilità e le conseguenze crescono…
Quindi, nel pieno rispetto delle scelte di chiunque, chiuderei con un bel
“W LA VERDURA DI QUALITA’ E W LA COMUNICAZIONE DI QUALITÀ”
A proposito… questa è la coerenza………..»
