Tempio Pausania, “Intercultura”, Aprirsi al dialogo interculturale e alla comprensione delle diversità.

Tempio Pausania, 18 set. 2015-

5 e 13 settembre 2015: queste date rimarranno impresse sicuramente nella mente di molte famiglie italiane che conosceranno i circa 800 studenti che saranno ospitati nelle loro case come veri e propri figli e che sono pronti a  cambiare la propria vita e la propria visione del mondo, per aprirsi al dialogo interculturale e alla comprensione delle diversità.

Questo è infatti il fine ultimo dei programmi Intercultura, Onlus che dal 1955 opera per l’educazione alla mondialità e al dialogo interculturale, al quale partecipano questi ragazzi che, in questi giorni di settembre, hanno incontrato le famiglie che per tutto il periodo della loro permanenza li accoglieranno per  accompagnarli nel loro percorso di apprendimento interculturale, conoscendo a loro volta la ricchezza della diversità. I ragazzi provengono da: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bosnia, Canada, Cile, Cina, Colombia, Rep. Ceca, Danimarca, Rep. Dominicana,  Egitto, Finlandia, Germania, Hong Kong, Honduras, India, Islanda, Giappone, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paraguay, Portogallo, Russia, Serbia, Thailandia, USA e Turchia.

 Verranno accolte a Tempio Marina dal Brasile e Linde dal Belgio, a La Maddalena Vika dalla Russia e Eszter dall’Ungheria e a Buddusò Renata dal Messico. Le ragazze trascorreranno tre o dieci mesi nelle loro famiglie galluresi e frequenteranno una scuola superiore come i loro coetanei.

Ma Intercultura offre alle famiglie curiose di ospitare e conoscere nuove culture anche la possibilità di ospitare per due (Dicembre-Gennaio) e sei mesi (Gennaio-Giugno) e le candidature sono ancora aperte!

Inoltre, è online sul sito di Intercultura (www.intercultura.it) il nuovo bando di concorso per i programmi   all’estero 2016-17. Quasi 1.900 i posti a disposizione per 60 Paesi di tutto il mondo, riservati agli studenti che frequentano una scuola media superiore, nati tra il 1° luglio 1998 e il 31 agosto 2001. Per maggiori informazioni, i volontari del Centro Locale organizzeranno nel mese di ottobre una serie di incontri cittadini, le cui date sono  ancora da definire. Attualmente stanno vivendo la loro esperienza all’estero Michela (in Brasile), Giusy e     Anna Paola (in Danimarca), Silvia (in Russia).

 Per news, aggiornamenti e progetti futuri, seguici su facebook: Intercultura Tempio-La Maddalena

             __________________________________

Presidente: Elena Verre – 3351677354

Resp. Programmi di Ospitalità: Annalisa Brundu – 3402940816

Resp. Programmi all’estero: Antonella Russino – 3283545022

Related Articles