Tempio Pausania, Tempesta di fulmini e tuoni, colpito il tetto di un’abitazione del centro.

Tempio Pausania, 22 ago 2018-

Non accenna a diminuire un fenomeno insolito che, a memoria di persone anche di età avanzata, non si era mai visto a Tempio e zone limitrofe. Da oltre una settimana, infatti, si sta verificando un incessante tempesta pomeridiana di fulmini e tuoni che inizia nel primo o tardo pomeriggio per placarsi dopo circa 1 ora e dopo aver naturalmente scaricato anche ingenti quantità di acqua.

Questa seconda metà di agosto, si sta segnalando per delle spiacevoli conseguenze anche a livello di danni materiali per alcuni fulmini che si abbattono in case o costruzioni alte della città. Domenica scorsa è stato il turno dell’ospedale che, a casa di un violento fulmine, ha visto bruciarsi i condensatori della cabina elettrica, oggi nel pomeriggio, sempre alle solite ore di sempre, è toccato ad una abitazione di Piazza Brigata Sassari, a 30 metri dalla chiesa di Sant’Antonio nell’omonimo quartiere. 

L’abitazione colpita

Il fulmine ha colpito il tetto che copre il solaio che è stato perforato senza, fortunatamente, causare danni di rilievo.

Sono intervenuti i VVFF del Comando di Tempio ed anche una pattuglia dei Carabinieri. La zona è stata circoscritta per evitare che ci fossero anche dei crolli prima che i VVFF mettessero in sicurezza la copertura dell’abitazione che è stata anche isolata nel punto scoperchiato con del materiale impermeabile per evitare l’ingresso di acqua piovana.

Grande lo spavento per i proprietari della casa e anche dell’intero quartiere dove qualcuno ha rilevato una tale forza del lampo da sembrare caduto dentro la propria casa, seppure distante qualche decina di metri dall’abitazione effettivamente danneggiata.

Il fenomeno pomeridiano di questa tempesta di fulmini ha interessato anche i paesi limitrofi, come ad Aggius, dove si sono verificati cadute di piante alte e anche danni ad alcune case del borgo gallurese ed a Calangianus dove la tempesta ha distrutto molti elettrodomestici all’interno delle abitazioni. (vedi foto Maurizio Savigni di fianco)

Antonio Masoni

Related Articles