Search Results for : ricordo

    Peppino, aneddoti e malinconia.

    Peppino Sechi, Mazzittoni, colui che a livello musicale aveva reso il Carnevale di Tempio unico e originale, affiora puntuale nel ricordo dei suoi tanti compagni di avventura. Sono i musicisti che lo hanno supportato in tanti anni e nelle tantissime edizioni del Carnevale tempiese. Sono ricordi di momenti, aneddoti, frasi create da lui sul momento, […]

    Visita fiscale, l’accertamento a Olbia?

    Le visite fiscali,  sono gli accertamenti sanitari  obbligatori verso i lavoratori in malattia. La legge parla di permanenza nel proprio domicilio in determinate fasce orarie. Capita, però, talvolta che il lavoratore al momento della visita fiscale, non si trovi a casa per svariate ragioni, non ultima il fatto che non senta il campanello o sia […]

    Maria, una vita dedicata alla famiglia.

    Maria Cannas aveva solo 64 anni, originaria di Viddalba ma residente a Perfugas da una vita. La costruzione difficile di una famiglia con 6 figli maschi, un percorso che mette a dura prova qualunque persona. Ma non lei, donna dall’aspetto grazioso e sempre sorridente. Abituata a lavorare duramente per avere una indipendenza economica che gli […]

    Un’azienda florida, come certi personaggi la distruggono.

    Un’azienda si considera florida e redditizia quando annovera dipendenti fedeli e felici che la sostengono perché non solo ci vivono ma si considerano parte fondamentale dell’azienda stessa. Esempi di lungimiranza di alcuni imprenditori ce ne stanno diversi, sono quel genere di padroni che sanno di gestire la vita dei loro dipendenti e lo scambio reciproco, […]

    Donne: Violenze subite e sensi di colpa, in scena a Santa Teresa.

    La violenza sulle donne in una rappresentazione teatrale è prevista per fine febbraio al Teatro di Santa Teresa, Nelson Mandela. In scena una pièce di Stefania De Ruvo. La sala d’attesa è una sorta di limbo dove un gruppo eterogeneo di donne si ritrova ad aspettare sempre qualcosa di diverso, non avendo consapevolezza di dove […]

    « Al Paolo Dettori devo la vita», un’altra storia di buona sanità.

    « Al Paolo Dettori devo la vita». Così esordisce un’altra bella testimonianza di quella che a ragione si chiama Buona Sanità. Una vicenda come tante accadute ma con in più la forza di volerlo raccontare per far capire quale sia la bontà di ospedali, oggi depauperati, e della loro valenza in un territorio come l’alta […]

    Alzheimer, sempre maggiore incidenza nella popolazione, di Rita Brundu.

    L’Alzheimer, malattia  che colpisce un numero sempre maggiore di persone, vista attraverso gli studi di Prof. Rudolph E. Tanzi,, docente di Neurologia ad Harward. Rita Brundu, collaboratrice di galluranews, ex docente di scuola superiore, pedagogista e esperta di psicologia, traccia alcune linee guida su come evitare di ammalarsi con uno stile di vita corretto. Ovvio, […]

    Grande donna, madre e brava amministratrice.

      Una grande donna, una madre e una amministratrice capace, sensibile e passionale, grazie alla quale,  la città ha oggi un centro di aggregazione  sociale a lei intitolato. Angela Masu, scomparsa l’8 aprile del 2018, ha lasciato un grande vuoto a Tempio e non solo. Siamo memori tutti del suo trascorso sempre all’insegna dell’impegmo e […]

    Il 7° Corso Navigatori e Piloti, a Tempio, 13/15 marzo 2020.

    Riparte il 7° Corso Navigatori e Piloti con tante le novità: spazio alla figura del pilota, il tributo ad Attilio Bettega. Gli istruttori: Carlo Cassina, Alessandro Bettega e Miki Biasion Riparte a pieno ritmo la macchina organizzativa della settima edizione del Corso Navigatori e Piloti 2020 “Alberto Ganau” organizzato dalla società L.R.T. Sardinia e dal […]

    Felicina e Margherita, lasciano per sempre questa comunità.

    Felicina Pirodda, vedova Serra, aveva 86 anni. Una donna forte e coraggiosa ma afflitta da tempo da una brutta malattia invalidante. « Una madre meravigliosa – ricorda sua figlia Immacolata, presidente della cooperativa Athena e direttrice della biblioteca comunale. «Speciale, non solo perché mia madre ma perché lei era buona con tutti, premurosa con chi […]

    Zia Giovanna, 100 anni e non sentirli.

    Zia Giovanna Orecchioni ha spento ieri le 100 le candeline.  Festeggiato ieriil secolo di vita della seconda centenaria di Aglientu. Alla presenza del figlio Mario, dei nipoti, dei parenti e degli amici che si sono uniti intorno a lei per celebrare questo importante traguardo, anche il sindaco di Aglientu Antonio Tirotto. Col sindaco, anche gli […]

    Dissipare le ombre con altre domande?

    Pare improbabile, se non impossibile, dissipare ombre pesanti su un’azione di vendita del bene pubblico cercando il consenso della popolazione attraverso una pagina di giornale. Discutibile, seppure lecito, il metodo cercato dal vice sindaco Addis questa mattina sulla Nuova Sardegna. Una intera pagina sponsorizzata che propone all’attenzione dei lettori le meraviglie dietro questa possibile alienazione […]

    Evelina, muore il giorno che nasce suo nipote.

    Evelina Stangherlin, tempiese, 66 anni, affetta da una malattia via via sempre più invalidante. è morta la sera del 31 dicembre  a Calangianus, paese dove viveva. Un destino assurdo, morire quando a distanza di meno di 7 ore, giorno nasce il suo terzo nipote, primo nato in Gallura del 2020 alle 3.08, Samuele Vultaggio, figlio […]

    La sedia vuota.

    La sedia vuota è l’assenza che diventa presenza, ricordo e memoria di chi manca. Tutti a Natale abbiamo qualcuno che ci manca, nessun Natale fa eccezione, ogni famiglia ha una sedia vuota da lasciare al tavolo. Oggi son stato a trovarti, come ti avevo promesso. Lo faccio raramente e forse mi hai anche rimproverato, dal […]

    Cos’è l’ansia, come combatterla per vincerla, di Rita Brundu.

    Con l’ansia, Rita Brundu, pedagogista, ex insegnante ed esperta di psicologia (la sua passione), affronta un argomento di cui la società attuale soffre sempre di più. L’ansia e o stress vengono dalla scienza definiti come i mali di questo secolo, non a caso ne sono colpite solo in Italia una cifra spaventosa di soggetti. L’acuirsi […]