Search Results for : ricordo

    Chirurgia Dettori, si chiude o va in ferie?

    Sulla Chirurgia del Paolo Dettori vengono fuori alcuni interrogativi che lasciano presagire una prematura morte. Voci non confermate ancora dall’azienda, dicono che tutte le operazioni non differibili si faranno a Olbia,  e sin qui già era così da tempo. Parliamo di interventi di complessità media e alta. Nel reparto si eseguivano sino ad ieri interventi […]

    Zia Maria “Bastiana” Monti, 108 anni: la bellezza dell’amore.

    Zia Maria “Bastiana” Monti ha oggi compiuto la bellezza di 108 anni. Nata il 15 agosto del 1912,  se  glielo chiedi un po’ a voce alta (la sordità ci può stare a questa età), ti risponde “Più di 100”. Una vita di lavoro, Bastiana è originaria di Ortueri (NU) e ha ancora dei ricordi della […]

    MAD, Movimento Arte e Design, a Golfo Araci per il Marconi Day.

    Si chiama MAD, Movimento Arte e Design, ed è un collettivo che raggruppa 4 artisti, ciascuno specializzato in un ambito differente. L’intento è quello di promuovere la bellezza in tutte le sue espressioni. Il loro comunicato sulla presenza, certo non inosservata, al Marconi Day. Il Movimento Arte e Design fondato ad Olbia all’inizio del 2020 […]

    Desolazione e rimpianto, Rinagghju: presente e futuro che non c’è.

    Desolazione e rimpianto, la prima cosa che ti viene in mente quando torni alle Fonti di Rinagghju. Tornarci, per un tempiese, è evocare un passato di cose semplici e gioiose legate all’età ma è anche prendere atto che da queste parti nulla è cambiato. Immersi nel silenzio e nel fresco di un luogo incantevole, possiamo […]

    24^ edizione tempiese di Calici di Stelle, la rassegna che promuove il vino della Gallura.

    Sembra l’altro ieri ed invece siamo alla 24^ edizione di una fortunata rassegna vinicola che promuove il vino del territorio gallurese. Calici di Stelle, la manifestazione che attraversa la notte “magica” di San Lorenzo, quella delle stelle cadenti e delle speranze. Per le stelle, pare, bisognerà attendere stanotte come ci dicono gli esperti ma per […]

    Nasce in casa tra le braccia della nonna, una storia assurda della sanità post covid.

    Nasce in casa, tra le braccia della nonna paterna. Un bambino viene al mondo anche così, quando un ospedale non accoglie le donne che sono alla scadenza dei termini. Una storia assurda che rappresenta l’apice della chiusura di un servizio fondamentale (blocco parto) in un ospedale come il Paolo Dettori, sigillato da oltre due anni. […]

    La memoria che va raccontata, Curragghja 37 anni dopo.

    La memoria che va raccontata è quella di Curragghja, 37 anni dopo la più grande tragedia della comunità. Il suo pesante, insostenibile fardello di morti e interrogativi che resistono perché incise a fuoco nella mente di chi allora c’era e ricorda. Un’altra commemorazione, con lo stesso immutabile spirito di sempre. Troppo forte l’emozione, palpabile nei […]

    Trentasette anni di Curragghja, martedì 28 luglio la commemorazione.

    Trentasette anni di Curragghja. 37° anniversario della tragedia più grande vissuta da questa città, Curragghia 1983, il rogo che uccise 9 uomini ma non  la mai domata piaga degli incendi. Il Comune di Tempio si appresta alla commemorazione della tragedia che, da diversi anni, mantiene un profilo basso e decisamente più adeguato al  ricordo e […]

    Addio Compare Pietro.

    Addio Compare Pietro, che giorno triste che è questo. Nemmeno ti ho salutato stavolta. Impaurito dall’averti visto alcune settimane fa emaciato e pallido. Una tristezza infinita che blocca ogni desiderio di chiedere e informarmi della tua salute. Nemmeno consapevole che il male progrediva e stava lasciando su di te la sua perversa, indomabile, accanita voracità. […]

    Divampa un incendio a Curraggja, subito domato.

    Divampa un incendio di probabile origine dolosa a valle dell’ex albergo che domina la collina di Curraggja. Un episodio fortunatamente subito domato grazie ai mezzi aerei e alle operazioni a terra di bonifica eseguita dagli uomini di Forestas, dei VVFF e della protezione Civile Alta Gallura. Nessun danno a cose o persone ed una tutto […]

    Giuseppe Bosic, muore a 75 anni l’artista nativo di Tempio.

    Giuseppe Bosic, era un grandissimo artista, poliedrico e versatile. che nacque a Tempio nel 1945. Tempio come nascita e la sua Sardegna nel cuore, Giuseppe era molto apprezzato anche se a tanti tempiesi il suo nome e la sua arte dice poco. Il suo decesso è avvenuto ieri, sabato 18 luglio a Nuoro dove Giuseppe […]

    Il senso della vita e della morte.

    Non ha mai senso raccontare di una morte, proprio quando la stessa arriva per un atto volontario, estremo, quello che pone fine al respiro degli ultimi, stretti tra difficoltà e lacerazioni non capite. Il senso della sconfitta, la fuga da quella cupa e nera esistenza che determina scelte e cambiamenti che non capiamo perché non […]

    Dittatura, tutti complici del nuovo schiavismo.

    Dittatura, mascherata oramai malissimo che da 30 anni ci cuce addosso i vestiti che vuole senza darci possibilità di scegliere nulla, se non lo smartphone. Concetti capovolti della politica che aspira ad essere in favore del popolo ma fa tutto il contrario per attuare leggi e riforme a suo credito. Un disegno liberista che affonda […]

    Giovanni Maria Pittorru, muore il parroco della Cattedrale di Tempio.

    Giovanni Maria Pittorru, 62 anni, era il parroco della cattedrale di San Pietro a di Tempio. Malato da qualche mese, si era aggravato durante la Pasqua passata, ricoverato in ospedale, appeso ad un filo di speranza di sopravvivere. Il male era di quelli che non perdona nessuno e oggi, stamani 17 giugno, attorno alle 7.30, […]

    Filatelia, anche la Sardegna nel nuovo sito di Poste Italiane-

    Filatelia. Anche la Sardegna è protagonista nel sito interamente dedicato al mondo dei francobolli, completamente rinnovato e facilmente navigabile, che Poste Italiane lancia a partire da oggi: il portale Filatelia.poste.it, realizzato con un’innovativa veste grafica, permette la consultazione facile e veloce di francobolli e prodotti filatelici di ogni genere. Particolarmente significativa è la novità del […]