Olbia, 13 giu. 2015-
TAVOLO ASSOCIAZIONI GALLURA
A.G.C.I. – C.N.A. – CONFARTIGIANATO – CONFAPI – CONFCOMMERCIO – FEDERALBERGHI – CONFAGRICOLTURA – CGIL – CISL – UIL

La finalità dell’incontro odierno con gli organi di informazione è quella di invitare tutti i rappresentanti della Gallura nelle istituzioni politico-amministrative locali, regionali e nazionali a riaprire un pubblico dibattito sui futuri assetti di questo territorio.
Crediamo sia urgente che sul nord-est della Sardegna si dia luogo a una discussione, aperta a tutti i contributi e agli interventi, con l’obiettivo di costruire una proposta di futuro governo locale con solide basi di conoscenza dell’attuale quadro normativo di riferimento e nello specifico la riforma nazionale e regionale.
A oggi, noi che rappresentiamo il mondo del lavoro e dell’impresa in tutti i suoi comparti produttivi abbiamo la sensazione che su questo tema cruciale della gestione amministrativa del territorio vi sia un preoccupante silenzio.
Mentre al Parlamento nazionale e in Consiglio regionale si discute di nuove forme organizzative, politiche e amministrative della Sardegna ci sembra che i territori – e il nostro sicuramente – siano poco coinvolti o addirittura assenti dal dibattito.
Sappiamo quale ruolo sarà riconosciuto al nostro territorio dalla riforma Erriu e da quella che arriverà in Parlamento come decreto Del Rio?
E in proposito conosciamo il pensiero dei sindaci e dei rappresentanti dei partiti politici?
La riorganizzazione dei distretti amministrativi, sanitari, della Camera di Commercio, delle Aree metropolitane, delle Unioni dei comuni e loro Associazioni, quali significati concreti e ricadute differenti avranno sul territorio della Gallura?
E’ certo che l’una o l’altra forma organizzativa avranno conseguenze dirette in termini di quantità e qualità di servizi a cittadini e imprese.
Per questo abbiamo tutti bisogno di momenti di conoscenza e di apprendere attraverso contributi autorevoli e obiettivi per costruire una nostra posizione informata e consapevole.
In caso contrario il rischio che si corre è quello di subire decisioni che altri vorranno calare sul nostro territorio indifferenti a un’autonomia faticosamente conquistata e a scapito dei nostri interessi legittimi che dobbiamo continuare a difendere e sostenere per il bene della nostra comunità.
Anche noi ci faremo carico di organizzare un primo momento di riflessione alla presenza di soggetti politici autorevoli quali il presidente della Regione, l’assessore Erriu, insieme a studiosi e esperti, per costruire una base di conoscenza che ci consenta di formulare una proposta adeguata alle esigenze del territorio.
Chiediamo che la Politica faccia la sua parte e in questo momento di scelte storiche per il territorio svolga il ruolo da protagonista che le spetta.
Per il Tavolo Associazioni Gallura, il Coordinatore Benedetto Fois