Tempio Pausania, 13 apr. 2015-
Il Sindaco di Calangianus, Gian Martino Loddo, che si sta battendo insieme agli altri sindaci della bassa Gallura per evitare il ridimensionamento del Paolo Dettori, ci chiarisce alcuni aspetti del piano di riordino sanitario messo in opera dal Commissario della ASL 2 Paolo Tecleme.
« Le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT). Nel testo si prevede che “l’unità professionale funzionale della medicina generale è costituita dalla AFT, che si coordina ovvero si integra con gli altri attori territoriali ed ospedalieri del SSN, contribuendo alla governance e alla realizzazione della assistenza programmata dalle Regioni e dalle Aziende”. L’AFT della medicina generale e della pediatria di libera scelta “avrà il compito di assicurare l’erogazione dell’assistenza della medicina generale e della pediatria (attività di diagnosi, cura, prevenzione, educazione sanitaria individuale, counseling, presa in carico delle patologie croniche, domiciliarità, ecc.) nell’ambito dell’assistenza primaria”.
“L’AFT – si legge su quotidiano Sanità – può, alla luce dei piani regionali, a seconda delle esigenze del territorio, essere concentrata in unica sede di riferimento o avere diverse possibilità di articolazione organizzativa alla luce della specificità dei piani regionali. In ogni caso dovrà avere una sede di riferimento presso la quale vengono svolte le funzioni di coordinamento, di audit, e che può essere luogo unificato di erogazione di servizi della stessa AFT e dell’Azienda sanitaria”. È previsto inoltre che “le AFT perseguano, attraverso il referente/coordinatore, la governance della categoria in modo da ottenere: Omogeneità dei comportamenti assistenziali e dei servizi di medicina generale alla popolazione assistita in funzione degli obiettivi programmati, sulla base di principi di appropriatezza e di corretta evidenza scientifica; la più efficiente ed efficace integrazione con altri professionisti e servizi del SSR”.
Per quanto riguarda “le AFT della pediatria saranno organizzate tenendo conto delle specificità del servizio, perseguendo gli obiettivi programmati, il rapporto efficiente e l’efficace integrazione con altri professioni e servizi del SSR”. Inoltre, ogni AFT della MG (Medicina Generale) e della PLS (Pediatri di Libera Scelta) ha una UCCP (Unità Complesse di Cure Primarie) di riferimento, nel cui ambito vengono erogati i servizi specialistici e le attività multi professionali”.