Tempio Pausania, Il Corpo di Polizia Penitenziaria compie 200 anni, le celebrazioni domani 23 settembre nel penitenziario Paolo Pittalis di Nuchis.

Tempio Pausania, 22 set. 2017-

Fonte Wikipedia

Il Corpo di polizia penitenziaria è una delle quattro forze di polizia dello Stato italiano, insieme a polizia di stato, carabinieri e guardia di finanza. Essa e dipendente dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia.

La nascita della polizia penitenziaria risale alle regie patenti del Regno di Sardegna dell’anno 1817 che costituivano le Famiglie di giustizia, ovverosia il primo esempio di corpo carcerario del Regno d’Italia. Nel 1873 fu invece creato il Corpo delle guardie carcerarie, poi riformato nel Corpo degli agenti di custodia (1890), ad ordinamento militare. Nel 1923 l’amministrazione passa dall’allora Ministero dell’interno al Ministero di grazia e giustizia (oggi Ministero della giustizia).

Con l’emanazione della legge 15 dicembre 1990 n. 395, il Corpo assume la nuova denominazione e viene smilitarizzato. Nel Corpo di polizia penitenziaria confluiscono gli appartenenti e le dotazioni dell’ex Corpo degli agenti di custodia e, in parte, le ex-vigilatrici penitenziarie.

Il carcere di Nuchis

Nel penitenziario Paolo  Pittalis di NuchIl carcere di Nuchisis, presso la Sala Conferenze, si svolgerà la Celebrazione del Bicentenario del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Related Articles